Cerca

la classifica

Musei e siti archeologici: i più visitati nel 2018

In testa alla classifica il Colosseo. Seguono Pompei e la galleria degli Uffizi

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

16 Febbraio 2019 - 16:05

Cenacolo Vinciano a Milano

Musei e siti archeologici statali sono stati visitati, nel 2018, da oltre 55 milioni di persone (55.504.372), con un incremento superiore ai cinque milioni rispetto all’anno solare 2017 (50.169.316). L’incremento riguarda sia gli ingressi a pagamento, 24.938.547 nel 2018, 24.068.759 nel 2017, sia, in misura maggiore, gli ingressi gratuiti che passano da 26.100.557 del 2017 a 30.565.825 del 2018. 

Dalla 6° alla 10° posizione

6° Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo, 1.113.373 visitatori (-3,62% rispetto al 2017)

7° La Venaria Reale, 958.903 visitatori (-8,57% rispetto al 2017)

8° Museo delle Antichità Egizie di Torino, 848.923 visitatori (-0,18% rispetto al 2017)

9° Reggia di Caserta, 845.131 visitatori (+0,77% rispetto al 2017)

10° Palazzo Pitti a Firenze, 732.197 visitatori (+24,23 rispetto al 2017)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400