Resta aggiornato
Cerca
degrado in città
23 Febbraio 2019 - 13:17
Gli esponenti del Pd con alcuni inquilini delle case popolari di via Gramsci davanti al cancello rotto di via Grandi
Un cancello automatico che rimane aperto 24 ore su 24, con accesso diretto al cortile e alle scale delle palazzine. E' quello che accade alle case Aler di via Gramsci e che, secondo la denuncia del Pd vigevanese, che sabato mattina ha tenuto una conferenza stampa in loco, succede anche in altri caseggiati:"In via Raffaello, via Bercleda, Brigate Partigiane: la situazione è simile. con cancelli rotti da anni - ha detto il segretario del circolo democratico, Alessio Bertucci - e che Aler, per contratto, dovrebbe riparare. E' una importante questione di sicurezza, la gente ha paura di uscire e rientrare la sera. Il vice sindaco Ceffa fa le ronde in centro, ma le passeggiate dovrebbe farle in periferia, dove siamo nella terra di nessuno". La consigliera comunale Arianna Spissu ha ricordato la riunione della commissione consiliare che si è svolta a novembre scorso con la partecipazione del neo presidente di Aler, il leghista Jacopo Vignati: "In quella sede - ha detto - sono stati presi diversi impegni che però dopo tre mesi non sono stati mantenuti. E c'è anche il problema della comunicazione impossibile tra gli inquilini e l'ente. Anche su questo fronte non è migliorato nulla". E intanto il degrado delle case popolari procede, lento e inesorabile. "Ci sono anche molti casi sociali gravi, di malattia e povertà, di esigenze che non vengono rispettate, di cambi alloggio impossibile: i servizi sociali comunali conoscono i casi ma sono assenti", ha detto Enrica Caimi, presidente del circolo Pd vigevanese. Infine il capogruppo consiliare, Emanuele Corsico Piccolini ha invitato "il vice sindaco Ceffa a passare di qua il venerdì sera, lo aspettiamo, venga a toccare con mano il fatto che ci sono pezzi di città senza alcun controllo".
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33