Cerca

rudo e dintorni

«Sui rifiuti ormai Vigevano è un caso sociologico»

Raccolta differenziata in calo: lo sfogo dell'amministratore di Asm Isa, Giorgio Tognon

Bruno Ansani

Email:

bruno.ansani@ievve.com

27 Febbraio 2019 - 17:58

Giorgio Tognon

L'amministratore unico di Asm isa, Giorgio Tognon

Sui rifiuti c’è un caso Vigevano. Ad Asm Isa allargano le braccia, sconsolati. Il dato della raccolta differenziata in città tende a peggiorare. Dati negativi a fine anno e ulteriore calo anche nel mese di gennaio. «A questo punto ci possono essere solo spiegazioni sociologiche», dice l’amministratore unico di Asm Isa, Giorgio Tognon. I vigevanesi sono refrattari a differenziare i rifiuti, piuttosto «preferiscono infilare i sacchetti dell’immondizia in qualcuno dei quasi mille cestini stradali presenti in città». Intanto per mettere un tampone ai fenomeni di abbandono, come spiega l'assessore alle Partecipate Antonietta Moreschi, si prova anche togliendo dalle strade le casette gialle per la raccolta degli abiti usati, dove si formano cumuli di rifiuti. La raccolta diventa itinerante grazie ad un accordo raggiunto da Isa con Cooperativals di Verolegno (Torino) e la vigevanese Oikos. D’ora in poi la modalità sarà questa: ogni mercoledì, per ora dalle 8 alle 17, i contenitori saranno piazzati in quattro punti della città e la sera saranno tolti. Ecco i centri raccolta: viale Leopardi, angolo via Alfieri (quartiere Pietrasana), piazza Calzolaio d’Italia (mercato, lato istituto De Rodolfi), viale Mazzini, angolo via Pasteur, all’altezza del monumento a Mazzini), corso Genova, angolo via Cattaneo, zona ex Dazio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400