Cerca

Presentato in anticipo

Reddito di cittadinanza: ecco il modulo

Quattro pagine di spiegazione e cinque di dati da compilare

Emanuel Di Marco

Email:

emanuel.dimarco@ievve.com

28 Febbraio 2019 - 09:49

Reddito di cittadinanza: ecco il modulo

In anticipo sui temi, l'Inps ha pubblicato il modello per la richiesta del Reddito di Cittadinanza/Pensione di Cittadinanza, beneficio economico introdotto dal decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4.

«Il Reddito di Cittadinanza - sottolinea l'Istituto sul proprio sito web - è un sostegno per famiglie in difficoltà, finalizzato al reinserimento nel mondo del lavoro e all’inclusione sociale. Per i nuclei familiari composti esclusivamente da uno o più persone di età pari o superiore a 67 anni, il Reddito di Cittadinanza assume la denominazione di Pensione di Cittadinanza».

Il beneficio può essere richiesto, dopo il quinto giorno di ciascun mese: presso Poste Italiane; in modalità telematica, con il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) almeno di Livello 2, accedendo al portale www.redditodicittadinanza.gov.it presso i Centri autorizzati di Assistenza Fiscale (CAF).


«Pubblicati - evidenzia l'Inps - anche il modello RdC/PdC Ridotto, per comunicare i redditi di attività lavorative in corso al momento della presentazione della domanda e non interamente valorizzati su ISEE, e il modello RdC/PdC Esteso, con il quale i beneficiari dovranno comunicare tutte le variazioni intervenute nel corso della percezione della misura».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400