Cerca

la sentenza

Documentazione stranieri, il Tribunale boccia il Comune

Delibera discriminatoria, deve essere cancellata. Caso analogo a quello di Lodi

Bruno Ansani

Email:

bruno.ansani@ievve.com

29 Marzo 2019 - 19:39

Mensa

La sentenza del Tribunale di Milano riguarda mense e servizi comunali

Comune di Vigevano battuto in Tribunale. La delibera 51 del 4 ottobre 201751 del 4 ottobre 2017 è da cancellare, almeno nella parte nella quale prevede che i cittadino extra Ue, per accedere ai servizi scolastici, debbano presentare documentazione aggiuntiva oltre alla certificazione Isee, vale a dire “certificati o attestazioni rilasciati dalla competente autorità dello Stato estero, legalizzati dalle autorità consolari italiane e corredati di traduzione in lingua italiana, di cui l’autorità  consolare italiana attesta la conformità all’originale, fatte salve le diverse disposizioni contenute nelle convenzioni internazionali in vigore in Italia”. Certificazioni che riguardano il possesso di beni o immobili nei Paesi d'origine. Un caso del tutto analogo a quello di Lodi, giudicato alla stessa maniera dal tribunale milanese, a seguito del ricorso di un'associazione di avvocati e giuristi. La sentenza della giudice Francesca Capelli, come fa sapere dalla sua pagina Facebook l'associazione Oltremare, "ordina al Comune di Vigevano, in persona del sindaco e legale rappresentante pro tempore, di cessare il comportamento discriminatorio e pertanto di revocare o modificare la delibera di Giunta comunale numero 51/17 nelle parti sopraindicate, in modo da consentire ai cittadini di paesi extra UE di accedere a prestazioni sociali agevolate, mediante presentazione dell’ISEE alle medesime condizioni previste per i cittadini italiani". Il Comune di Vigevano è stato anche condannato a pagare le spese processuali nella misura di tremila euro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400