Resta aggiornato
Cerca
Arrivano da una collezione privata
13 Aprile 2019 - 16:22
Alcuni di essi saranno esposti nelle sale dedicate al vescovo spagnolo allestite al Museo del Tesoro del Duomo che aprirà i battenti l'11 maggio.
“Vigevano, lo possiamo dire, è più la città di Caramuel che non quella di Leonardo”. Lo ha detto questa mattina il vescovo di Vigevano, Maurizio Gervasoni, alla conclusione della presentazione dei 12 volumi, 10 titoli in tutto, della sterminata produzione del vescovo Juan Caramuel, alla guida della Diocesi vigevanese dal 1673 alla sua morte, avvenuta 9 anni più tardi, che sono stati acquisiti di recente da una collezione privata. Due troveranno posto nelle apposite sale dedicate a Caramuel nel Museo del Tesoro del Duomo che aprirà i battenti il prossimo 11 maggio; le altre verranno collocate nell’Archivio. La loro consultazione sarà possibile solo in forma elettronica. “Questo rende ancora più forte il legame tra Caramuel e la nostra città – ha aggiunto il vescovo – e aggiunge nuovi testi che meritano di essere oggetto di costante studio e di valorizzazione”. Le opere del Caramuel attualmente nella disponibilità della Diocesi di Vigevano sono 45 suddivise in 52 tomi, oltre a volumi e carte manoscritte per un totale di oltre 22 mila fogli.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33