Cerca

politica

Bufera a San Giorgio: presunti abusi edilizi e pratiche sparite dal Comune

L'opposizione presenta una segnalazione ai carabinieri

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

19 Aprile 2019 - 17:56

Bufera a San Giorgio: presunti abusi edilizi e pratiche sparite dal Comune

Il municipio di San Giorgio Lomellina

Il consigliere di minoranza Massimo Zorzoli si è rivolto anche alla polizia locale e all'ufficio tecnico comunale

Due pratiche edilizie, che non risulterebbero più rintracciabili dall'ufficio tecnico comunale, e presunte irregolarità durante la ristrutturazione della casa dell'ex vicesindaco di San Giorgio, Laura Zerbinati. È quanto ha segnalato il consigliere di minoranza Massimo Zorzoli ai carabinieri, alla polizia locale, e all'ufficio tecnico, chiedendo un approfondimento. «Se venissero riscontrate ipotesi di reato – scrive il consigliere Zorzoli nella segnalazione protocollata il 15 aprile – chiedo la trasmissione d'ufficio alle autorità competenti e di essere informato dei riscontri». Non solo, Zorzoli chiede verifiche anche sui lavori di ristrutturazione all'abitazione del consigliere di maggioranza Renzo Olivari. La risposta dall'ufficio tecnico e della polizia locale è stata tempestiva. Nel documento, datato sempre 15 aprile, si risponde che è stato avviato un procedimento amministrativo per verificare eventuali abusi durante i due lavori di ristrutturazione, mentre in riferimento alla non rintracciabilità di due pratiche edilizie negli archivi comunali «si comunica di aver già segnalato l'episodio al sindaco con nota del 9/04/2019, il quale si adopererà per segnalare il fatto alle autorità competenti». Sulle «presunte irregolarità nella ristrutturazione della casa in cui risiede la signora Laura Zerbinati, si segnala che è già stata notiziata la Procura della Repubblica (...)» è la risposta degli uffici.
Il 17 aprile il consigliere Zorzoli ha presentato anche un'interpellanza per chiedere all'assessore Giovanni Bellomo un chiarimento in merito a un suo presunto ruolo di coordinatore del gruppo di protezione civile e per sapere se esista o meno un'indagine delle Procura sull'accettazione di un contributo economico.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400