Cerca

Nessun permesso dalle autorità del suo Paese

Noah è morta di fame, non per eutanasia

Smentita la notizia circolata ieri su tutti i media. L'intervista di Cappato rilasciata all'Agi

Mario Pacali

Email:

mario.pacali@ievve.com

05 Giugno 2019 - 18:34

Noah è morta di fame, non per eutanasia

La 17enne olandese Noah Pothoven non è ricorsa all'eutanasia con il permesso delle autorità del suo Paese, ma si è lasciata morire in casa, smettendo di mangiare e bere. Lo rivela un dispaccio Agi uscito un'ora fa.

A 24 ore dalla diffusione di una notizia che ha fatto il giro del mondo, la vicenda ha assunto contorni più precisi e si è scoperto che una clinica dell'Aja aveva negato a Noah l'eutanasia perché troppo giovane. Sulla questione è intervenuto anche Marco Cappato, politico ed esponente dell'Associazione Luca Coscioni: in un tweet ha puntualizzato che "l'Olanda aveva rifiutato l'eutanasia a Noa. Lei ha smesso di bere e mangiare e si è lasciata morire a casa, coi familiari consenzienti". Come ha sottolineato l'attivista italiano, "morire smettendo di mangiare e di bere è 'legale' (nel senso che NON lo si può impedire con la forza pubblica) in quasi tutto il mondo, anche in Italia". La notizia è stata riportata dall'Agi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400