Resta aggiornato
Cerca
la vicenda
27 Giugno 2019 - 17:15
Entrambi gli interventi facevano parte di un progetto più ampio per la valorizzazione del patrimonio culturale del territorio lomellino denominato “Leonardo, le acque e il riso”.
Quando si dice “gettare alle ortiche”. In questo caso si tratta dei 193.545 euro spesi per i lavori di sistemazione delle aree e- sterne dell’abbazia cistercense di Acqualunga e della pieve di Velezzo, due gioielli del patrimonio architettonico della Lomellina. L’obiettivo era migliorare la fruibilità delle due chiese, situate nella campagna lomellina, in luoghi non facilmente raggiungibili. Davanti a entrambe è stata realizzata una pavimentazione, i lavori sono terminanti a novembre. Tralasciando il giudizio estetico sul risultato finale, a pochi mesi dalla posa le erbacce spuntano già come funghi tra un lastrone e l’altro. I due interventi facevano parte di un progetto più ampio per la valorizzazione del patrimonio culturale del territorio lomellino denominato “Leonardo, le acque e il riso”, sviluppato dall’ex consorzio Ast, che aveva ottenuto un finanziamento di 2 milioni e 280 mila euro nel 2012: 1 milione e 280 mila da Fondazione Cariplo e 1 milione da Arcus Spa (ora Ales).
L'articolo completo sul numero de L'Informatore Vigevanese in edicola
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33