Resta aggiornato
Cerca
Vigevano, l'incontro venerdì mattina in Biblioteca
18 Settembre 2019 - 15:39
Un incontro importante: per le donne che cercano lavoro e che hanno conosciuto il dramma della violenza domestica. Si svolgerà venerdì 20 settembre alle ore 10 presso la Sala Franzoso alla Biblioteca Civica “Lucio Mastronardi” di Vigevano in corso Cavour 82.
L'incontro è organizzato dalla Rete Interistituzionale Antiviolenza Pavia con i tre centri antiviolenza: Centro Antiviolenza Liberamente di Pavia capofila, il Centro Antiviolenza Kore di Vigevano e il Centro Antiviolenza Chiara di Voghera, assieme al Comune di Pavia, al Comune di Vigevano, all'Ambito Distrettuale della Lomellina, con il contributo di Regione Lombardia. Ad essere invitati all'incontro di venerdì mattina presso la Biblioteca “Mastronardi”, sono le Agenzie per il Lavoro alle Imprese, le Cooperative, i Commercianti, e i soggetti accreditati al sistema regionale formazione e lavoro operanti in Lomellina. L'incontro, sul fenomeno della violenza di genere e sul lavoro della Rete Antiviolenza è finalizzato ad attivare canali di sensibilizzazione e collaborazione che agevolino la definizione di percorsi di inserimento lavorativo per donne vittime di violenza. L'incontro di venerdì che si svolge a Vigevano è la terza e ultima edizione degli incontri territoriali del progetto L.E.A. "Libera E Aunotoma". I primi due incontri si sono svolti il 24 maggio a Pavia con il Centro Antiviolenza “Liberamente”, il 14 giugno a Voghera con il Centro Antiviolenza “Chiara”, infine, venerdì, l'appuntamento che si svolgerà a Vigevano con il Centro Antiviolenza Kore. Gli incontri sono condotti dalla cooperativa Liberamente, aprendosi a Voghera e Vigevano a un intervento, rispettivamente a cura di Chiara e Kore. Dall'autunno 2018 attraverso il progetto "L.E.A. (Libera E Autonoma)" sviluppato insieme ai centri antiviolenza: Centro Antiviolenza Liberamente di Pavia, Centro Antiviolenza Kore di Vigevano, Centro Antiviolenza Chiara di Voghera, ai Piani di Zona, al Centro per l’Impiego, a soggetti accreditati per la formazione-lavoro, agli uffici competenti per i servizi abitativi, a associazioni di categoria e sindacali e Camera di Commercio, la Rete Interistituzionale Antiviolenza di Pavia sta avviando percorsi di inserimento lavorativo e autonomia abitativa per donne vittime di violenza con il contributo di Regione Lombardia. Ciò che è stato e si sta attuando è una sperimentazione importante che favorendo l'attivazione di sinergie tra attori territoriali competenti e la creazione di una “rete” dedicata, quale ramo della Rete Interistituzionale Territoriale Antiviolenza di Pavia, da' la possibilità alle donne che hanno subito violenza di immettersi ancora nel mondo del lavoro. L'incontro di venerdìi a Vigevano è inteso a diffondere questa esperienza e ampliare le sinergie attivate coinvolgendo nuovi attori. Per informazioni e confermare la partecipazione è possibile chiamare lo 0382.399203 o mandare una mail a: pariopportunita@comune.pv.it oaccedere al sito www.comune.pv.it/reteantiviolenza
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33