Cerca

L'incontro in Prefettura

Malamovida e inquinamento acustico: i sindaci potranno avvalersi di Arpa

Per effettuare le misurazioni fonometriche nei luoghi interessati

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

14 Novembre 2019 - 17:16

Malamovida e inquinamento acustico: i sindaci potranno avvalersi di Arpa

Foto generica

I sindaci della provincia di Pavia potranno avvalersi dei tecnici di Arpa per controllare l'inquinamento acustico. Se ne è discusso questa mattina (giovedì) nel corso di un incontro formativo che si è tenuto in Prefettura a Pavia. «L’iniziativa – ha spiegato il Prefetto Silvana Tizzano in apertura dei lavori – si colloca anche nel solco delle misure di contrasto al fenomeno della "malamovida" pianificate nella riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica dello scorso 9 ottobre». I sindaci potranno chiedere al personale di Arpa di effettuare le misurazioni fonometriche nei luoghi interessati dall'inquinamento acustico, così da applicare le eventuali sanzioni amministrative o adottare delle ordinanze finalizzate alla disciplina degli orari di apertura degli esercizi commerciali o delle attività produttive. «Il personale di Arpa – hanno spiegato dalla Prefettura – può intervenire a supporto delle amministrazioni comunali verificando, con l’utilizzo di apposite strumentazioni, il rispetto del limite assoluto di immissione associato alla classificazione acustica dell’area. Queste misurazioni vengono utilizzate per individuare le azioni necessarie ad assicurare il rientro nei limiti e consentire alle autorità comunali di valutare l’adozione di ordinanze nei confronti degli esercenti o degli impianti produttivi al fine di limitare le emissioni rumorose».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400