Cerca

In occasione della conferenza Onu sui cambiamenti climatici

Gambolò: gli alberi per il nostro futuro

L'iniziativa degli alunni della scuole secondaria "Robecchi”

Mario Pacali

Email:

mario.pacali@ievve.com

10 Dicembre 2019 - 08:47

Gambolò: gli alberi per il nostro futuro

Nel giorno della conferenza stampa di Greta Thumberg a Madrid, in pieno svolgimento della COP25, la conferenza dell’ONU sui cambiamenti climatici, lunedì 9 dicembre gli alunni della scuola secondaria dell’IC Robecchi di Gambolò hanno cominciato a mettere a dimora le piante donate alla scuola da Ersaf Lombardia.

Dopo un breve momento di “formazione” sulle modalità di lavoro, armati di vanghe e rastrelli hanno iniziato a scavare e lavorare il terreno destinato ad accogliere le piantine che saranno seguite nella loro crescita anche dai compagni più giovani, nell’ottica di un passaggio di responsabilità continuo alle generazioni a venire. Le insegnanti, Anna Bossi e Roberta Zorzoli, hanno potuto così veder concretizzato l’avvio di un progetto, “Trees for future” realizzato con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale gambolese e la supervisione del Dirigente scolastico, Gabriele Sonzogni. Ora non resta che attendere che la natura faccia il suo corso, osservando crescere questi piccoli alberi. Sviluppando le loro chiome potranno far la loro parte nel mitigare l’effetto serra, assorbendo per tutta la vita quell’anidride carbonica che ha un ruolo così determinante nei preoccupanti cambiamenti climatici del nostro tempo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400