Resta aggiornato
Cerca
Questa mattina la manifestazione: siamo anche disposti a seguire regole più rigide, chiediamo solo che il governo ci permetta di lavorare e di vivere con dignità
30 Ottobre 2020 - 14:46
«Abbiamo rispettato tutte le normative, ci siamo adeguati, i nostri sono luoghi sicuri ma ci fate chiudere comunque».
Per molti di loro non c’è un piano B. Hanno fatto della passione di una vita anche il proprio lavoro, e il futuro si preannuncia incerto, plumbeo.
Per questo stamattina (venerdì 30 ottobre) gli operatori delle scuole di danza, delle palestre, delle piscine, del fitness e del mondo dell’arte si sono ritrovati in piazza Ducale.
Una manifestazione assolutamente pacifica, che ha unito alle voci al microfono anche dei flash-mob, qualche canzone, piccoli spettacoli. La motivazione era assolutamente seria. Sensibilizzare “i piani alti” dopo le nuove, ulteriori restrizioni e chiusure. Mettere al corrente la gente che o le regole verranno riviste o si rischia di fallire e di buttare via una vita di sacrifici.
Al microfono si sono alternati Giorgia Caterino, giovane insegnante di danza, il musicista Marco Germani, Marzia Guardamagna del Centro sperimentale d’arte, Enza Brunetti del Mondetti Sport & Wellness, l’insegnante di pilates Monica Dondi e Ivan Lagrasta, presidente del polo Ugart. La loro è stata una voce all’unisono.
«Questo, che è considerato “non essenziale”, per noi è un lavoro, l'unico lavoro. Dietro queste attività oltre a una passione smisurata ci sono famiglie, bollette da pagare, spese di ogni tipo. Siamo considerati lavoratori di serie B, quando anche le statistiche dimostrano come il virus vada cercato altrove. I nostri ambienti sono sicuri. Prima ci è stato chiesto di avere pazienza, poi di rispettare scrupolosamente nuove regole, spendendo anche dei soldi e dimezzando gli iscritti. I nostri mestieri erano già composti di rinunce, di sofferenza. Siamo anche disposti a seguire regole più rigide, chiediamo solo che il governo ci permetta di lavorare e di vivere con dignità».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33