Resta aggiornato
Cerca
Il complesso , dove ora razzolano delle galline, è stato acquistato dal Comune. Costo 100mila euro
15 Aprile 2021 - 14:50
Ci aveva dormito re Vittorio Emanuele II nei giorni convulsi della battaglia di Palestro. Era la fine di maggio del 1859 e il paese veniva conquistato dal nostro esercito nelle fasi della Seconda guerra d’indipendenza italiana.
Ora nel cortile razzolano le galline, e l’interno (bellissimo, con scaloni e marmi) giace in uno stato di abbandono desolante. Il Comune investe per riportare quell’edificio agli antichi fasti, col sogno neanche tanto remoto di creare un museo del Risorgimento.
E Palestro non è seconda a nessuno nelle testimonianze di questo periodo della storia d’Italia. Il sindaco Giuseppe Cirronis immagina il futuro: lo scalone centrale, il ferro battuto, la pietra lavorata degli interni a disposizione di tutti i visitatori.
Magari un museo tematico sull’epoca più gloriosa di un centro che, nonostante non raggiunga i duemila abitanti, è insignito del titolo di “città”. Il cortile, secondo i progetti dell’attuale amministrazione, diventerebbe addirittura la piazza centrale di Palestro.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33