Resta aggiornato
Cerca
30 Aprile 2021 - 10:43
Le celebrazioni del 25 aprile svoltesi domenica in Castello
VIGEVANO - Il sacrario del Cimitero, la casa di Emilio Galli (capo del Cln) in via Duse, la Stazione ferroviaria, dove si svolse la battaglia del treno, via Caduti della Liberazione e il ponte della ferrovia in corso Genova dove venne fucilato Raul Canuti della Brigata Leone: sono alcuni dei luoghi vigevanesi nei quali si conserva la memoria della Liberazione e dove le corone ai piedi delle lapidi sono ancora quelle del 2019, ormai ingiallite e rovinate. "Un gruppo di cittadini attenti ai valori della Resistenza e della lotta per la Liberazione - si legge in un comunicato della sezione vigevanese dell'Anpi - ha notato che nei luoghi simbolo ci sono ancora le corone del 2019. Ritenendo la cosa indecorosa per una città che non è rimasta indifferente durante la lotta di Resistenza e Liberazione è cominciata silenziosamente una raccolta di fondi chiedendo supporto e vicinanza all'Anpi, per comprare nuove corone, che verranno deposte». L'obiettivo è stato raggiunto e domenica 2 maggio saranno deposte nuove corone e fiori, a partire dal Cimitero alle 10, poi alle 10.30 n via Duse per poi proseguire alla Stazione, in via Caduti Liberazione e in corso Genova.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33