Cerca

popolazione

Con ottobre parte il Censimento permanente

Anche nella nostra città prende il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

08 Ottobre 2021 - 16:32

Con ottobre parte il Censimento permanente

A ottobre anche nella nostra città prende il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che dal 2018 è diventato annuale e non più decennale, e che coinvolge ogni anno un campione rappresentativo di famiglie.

Nel 2021 le famiglie che partecipano al Censimento sono 2 milioni 472.400 in 4.531 Comuni sull’intero territorio nazionale. Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale; di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi. Grazie all’integrazione dei dati raccolti dal Censimento – attraverso due diverse rilevazioni campionarie denominate “da Lista” e “Areale” – con quelli provenienti dalle fonti amministrative, l’Istat è in grado restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione, ma anche di garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie. Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione.

La rilevazione Areale termina il 18 novembre 2021. La rilevazione da Lista termina invece il 23 dicembre 2021. Si ricorda che partecipare al Censimento è un obbligo di legge e la violazione dell’obbligo di risposta prevede una sanzione. Ogni anno le famiglie coinvolte nel Censimento, partecipano a una delle due rilevazioni campionarie: una che prevede la compilazione
autonoma del questionario online sul sito Istat (rilevazione da Lista): vi partecipano solo le “famiglie campione” che ricevono una lettera nominativa con le informazioni sul Censimento e con le proprie credenziali di accesso; un’altra che prevede invece la compilazione del questionario online tramite un rilevatore incaricato dal Comune (rilevazione Areale): vi partecipano le famiglie che risiedono nei “territori campione”, che saranno avvisate tramite locandina e lettera non nominativa del Censimento.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Comunale di Censimento ai numeri di telefono 0381-299.877/843.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400