Resta aggiornato
Cerca
25esima edizione
29 Novembre 2021 - 14:45
7000 tonnellate di cibo raccolte con la colletta alimentare
La colletta alimentare, al suo 25esimo anno, è tornata in presenza. Non era scontato che, con la ripresa dei contagi, 140mila volontari, nel rispetto delle norme, tornassero davanti a quasi 11mila supermercati per vivere e proporre un gesto semplice ma concreto di solidarietà.
“Un gesto capace di unire in un momento in cui tutto sembra volerci dividere: dalla ripresa del virus, ai contagi crescenti, all’insicurezza economica. La giornata della Colletta ci manifesta che sono i fatti, i gesti che innanzitutto educano, noi, i nostri figli, tutti, e possono realizzare autentica solidarietà e coesione sociale” ricorda Giovanni Bruno, presidente della Fondazione Banco alimentare Onlus.
Quest’anno con la Colletta si sono raccolte in tutta Italia circa 7.000 tonnellate di cibo, l’equivalente di 14 milioni di pasti nonostante il momento particolare e i disagi dovuti al maltempo in numerose località. Quanto raccolto, insieme a quanto recuperato dal Banco Alimentare nella sua ordinaria attività durante tutto l’anno, sarà distribuito nelle prossime settimane a circa 7.600 strutture caritative che assistono oltre 1,7 milioni di persone.
In Lombardia sono state 1.750 le tonnellate di alimenti raccolti, equivalenti a 3,5 milioni di pasti, grazie all’impegno di oltre 40 mila volontari presenti in 1.700 punti vendita. Il raccolto verrà donato a oltre 230.000 persone bisognose nella nostra regione attraverso le 1.127 strutture caritative convenzionate con l’Associazione Banco Alimentare della Lombardia Onlus.
“Il ritorno della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare in presenza, quest’anno dopo un anno di distanze – afferma Dario Boggio Marzet, Presidente di Banco Alimentare della Lombardia – ha fatto sentire le persone più unite e soprattutto più piene di gioia e di sorrisi nello scambio da una mano all’altra di una spesa per chi è in difficoltà. Una grandissima emozione come se fosse la prima volta di un evento straordinario che si ripete da 25 anni".
La colletta continua online fino al 10 dicembre su Amazon.it/bancoalimentare e sul sito colletta.bancoalimentare.it, fino al 5 dicembre su Esselunga.it e su Easycoop.com.
Dodici quintali di cibo donati ai frati cappuccini dal sindacato pensionati Cgil
In occasione delle festività natalizie, le leghe Spi Cgil della provincia di Pavia hanno organizzato una colletta alimentare a favore dei poveri. Quest'anno si è scelto di donare il cibo raccolto ai frati cappuccini di Vigevano. La consegna è avvenuta questa mattina (venerdì) in corso Genova. Nel video, le dichiarazioni di Osvaldo Galli, segretario provinciale Spi Cgil.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33