Resta aggiornato
Cerca
l'analisi di Arpa
18 Dicembre 2021 - 11:40
Immagine di repertorio
Le condizioni metereologiche degli ultimi giorni hanno determinato un progressivo incremento delle concentrazioni di polveri sottili, in particolare Pm10, registrando quello che Arpa Lombardia definisce il «primo episodio, dall’inizio della stagione fredda, di prolungato e diffuso superamento sul territorio regionale del valore limite giornaliero di 50 µg/m³».
Per il particolato Pm10 il parametro considerato è la media giornaliera ed il valore limite è fissato in 50 µg/m3
Giovedì 16 dicembre le concentrazioni massime di Pm10 rilevate nei capoluoghi lombardi sono risultate pari a 98 µg/m³ a Milano, 78 µg/m³ a Monza e Lodi, 75 µg/m³ a Cremona, 70 µg/m³ a Como, 67 µg/m³ a Brescia, 66 µg/m³ a Pavia, 64 µg/m³ a Mantova, 59 µg/m³ a Bergamo e Sondrio. A Lecco (44 µg/m³) e a Varese (41 µg/ m³) le concentrazioni si sono mantenute sotto al limite.
In provincia di Milano si è arrivati al quinto giorno consecutivo di superamento del limite di 50 µg/m³, e sono quindi state attivate le misure temporanee di primo livello. Clicca qui per leggere il contenuto dell'ordinanza.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33