Cerca

shock energia

Asm Energia e le super bollette del gas: dilazioni in 10 rate senza anticipo del 50%

L'amministratore delegato dell'azienda partecipata da Comune di Vigevano e A2A: «Massima flessibilità in favore dei clienti»

Bruno Ansani

Email:

bruno.ansani@ievve.com

08 Marzo 2022 - 18:46

Asm Energia e le super bollette del gas: dilazioni in 10 rate senza anticipo del 50%

VIGEVANO - Con l’arrivo delle fatture del gas in scadenza ai primi di marzo anche i vigevanesi clienti dell’azienda pubblica Asm Energia (partecipata da Comune di Vigevano e A2A) stanno sperimentando le possibilità offerte da un decreto di legge di dicembre e avallato anche da una delibera dell’Autorità nazionale (Arera).

Per approfondire leggi anche: la delibera di ARERA del 30 dicembre 2021

Per calmierare il caro bollette (aumenti altissimi) è prevista la possibilità di dilazionare in 10 rate il pagamento, con una prima rata del 50%. Da diversi cittadini sono arrivate però segnalazioni su una tendenza della gestione crediti dell’azienda a sconsigliare questo metodo e applicare una rateazione più breve e onerosa.

La sede di Asm Energia in viale Petrarca

Abbiamo chiesto all’amministratore delegato di Asm Energia, ingegner Riccardo Fornaro, di fare chiarezza sulla questione. «Noi applichiamo assolutamente la normativa prevista dalla legge e da Arera - dice - con la dilazione dell’importo in dieci pagamenti. Abbiamo deciso di applicare anche una politica che va oltre la normativa, rinunciando all’indicazione della prima rata del 50%, così da venire incontro alle esigenze dei nostri clienti. Consideriamo anche la possibilità di accordarsi prima della scadenza del pagamento, mentre la legge prevede che le fatture dilazionabili debbano essere insolute. Avvertiamo anche le persone del rischio di trovarsi caricati di rate, perchè in arrivo ci sono altre fatture, quelle relative a questi mesi, che potranno essere anche più alte».

Riccardo Fornaro (amministratore delegato Asm Energia)

Riassumendo: «È possibile concordare una prima rata più bassa del 50% dell’intero importo della fattura e una dilazione del rimanente in 7-8 rate successive. O raggiungere altri accordi. Ripeto: massima flessibilità», conclude Fornaro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400