Resta aggiornato
Cerca
Si celebra domani, giovedì 17 novembre
16 Novembre 2022 - 14:11
Giornata mondiale dei bimbi prematuri
La nascita prematura, causata da diversi fattori, è una patologia ancora poco conosciuta. La giornata mondiale della “prematurità” (World Prematurity Day) si prefigge, per questo motivo, di sensibilizzare la popolazione sul tema chiedendo di accendere i monumenti più importanti delle grandi città e illuminandoli di viola o di fuxia. Succede anche in piazza Ducale a Vigevano dove il Rotary Mede-Vigevano ha deciso di proiettare sul duomo il colore viola, così come prevede l'evento.
Sta intervenendo a livello provinciale anche l'associazione di volontariato “Aiutami a crescere” che è formata da genitori, medici e infermieri della Patologia Neonatale della Fondazione Irccs Policlinico San Matteo di Pavia. Si occupa di dare sostegno ai genitori dei bambini ricoverati e di promuovere la ricerca. E proprio Pavia ospiterà sabato alle 19 al teatro Verdi l'Orchestra Giovanile Ducale che suonerà “Note per crescere” un concerto benefico a favore dell'associazione “Aiutami a crescere”. La stessa ha organizzato, sempre per una raccolta fondi un pranzo benefico domenica prossima 20 novembre presso il ristorante Acqua Dolce, sul fiume Po a Mezzana Bigli (Strada Provinciale 206, prenotazioni al 333.7409339 – menù 30 euro, bambini 10).
La locandina dell'evento organizzato dal Rotary Mede-Vigevano
Affrontare una nascita prematura per i genitori significa dover convivere, per un certo periodo, con paura, ansie e situazioni alle quali non sono preparati: apparecchiature e termini medici sconosciuti, il distacco forzato dal proprio figlio, la condizione critica del neonato. Non è un evento raro, visto che si manifesta in 1 gravidanza su 10. Ogni anno si verificano circa 13 milioni di nascite pretermine nel mondo di cui 40mila in Italia.
Il direttivo dell'associazione “Aiutami a crescere” è formato da 2 medici, un’infermiera e genitori. Per partecipare all'apericoncerto di sabato a Pavia è prevista un’offerta minima a partire da 15 euro. Lo scopo di tutti questi eventi e la presenza di genitori di ex prematuri (ed ex prematuri stessi ormai grandi) è proprio quello di mostrare non solo il dramma della prematurità, ma anche e soprattutto che da quel tunnel si può uscire.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33