Resta aggiornato
Cerca
Preoccupazione in azienda
25 Novembre 2022 - 19:48
L'ingresso della raffineria
In un volantino le rappresentanze sindacali presenti in Raffineria a Sannazzaro Filctem Cgil, Femca Cisl e UilTec spiegano che «il 30 novembre ENI ultimerà la procedura prevista per riorganizzare o delineare un perimetro tecnico dei propri complessi, beni materiali o immateriali e risorse umane. In questa riorganizzazione si intende raggruppare tutti i siti utili al perseguimento della decarbonizzazione in una "nuova" azienda denominata "Eni Sustainable Mobility S.p.a" (ESM)».
Questo avviene in un momento in cui le prospettive, secondo il sindacato, non garantiscono alcuna certezza. L’azienda ignora il sindacato il quale da tempo chiede che venga presentato il “piano industriale”. Le Rsu sindacali affermano che “la misura è colma”. «Questo, di fatto, taglia fuori il polo di Sannazzaro dalla riorganizzazione in atto e conferma i sospetti già esistenti scaturiti dalla mancata presentazione di un piano industriale». Il 23 Novembre la Rsu ha interrotto le relazioni sindacali programmate con l'azienda e richiesto formalmente un incontro alla presenza delle organizzazioni sindacali territoriali per avere informazioni sul piano industriale che ENI ha in serbo per Sannazzaro.
«Apprezziamo le prossime assunzioni – dice la Rsu - ma siamo anche consapevoli del fatto che serviranno solo a coprire i pensionamenti, non garantendo alcuna certezza a lungo termine, si tratterà infatti di contratti a tempo determinato della durata di un solo anno ciascuno». In definitiva la richiesta è quella di chiarezza.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33