Cerca

Ecco il "salva-Ceffa": il parere del Prefetto che scongiura lo scioglimento del Consiglio comunale e la caduta della giunta

Il 13° atto di dimissioni "risulterebbe depositato ma non protocollato in quanto non rivenuto in originale". Oggi alle 14 conferenza stampa del sindaco. Il Polo Laico: mandato ai legali per avviare azione penale

Bruno Ansani

Email:

bruno.ansani@ievve.com

02 Dicembre 2022 - 11:41

Ecco il salva-Ceffa: il parere del Prefetto che scongiura lo scioglimento del Consiglio comunale e la caduta della giunta

VIGEVANO - È arrivata questa mattina l'ufficialità del parere prefettizio che permette al consiglio comunale di Vigevano di continuare a funzionare e a sindaco e giunta di restare in carica. 

Un provvedimento che ha scatenato le ire delle opposizioni, che promettono battaglia, ricorsi ed esposti alla magistratura.

Il prefetto Paola Mannella, in sintesi, sostiene che "emerge che il consigliere comunale Riccardo Capelli, firmatario del 13esimo atto di dimissioni - che risulterebbe depositato ma non protocollato in quanto non rinvenuto in originale - aveva fatto pervenire alla Pec di codesto ente, precedentemente al suddetto deposito un'univoca manifestazione di volontà tesa a revocare la delega alla presentazione delle proprie dimissioni e l'esplicito invito a non ricevere e non protocollare alcun atto presentato per il deposito in proprio nome e per proprio conto".

Oltre alla mancanza dell'originale, quindi, viene tenuta in considerazione la Pec del consigliere pentito. Ma ricordiamo che la legge che disciplina la presentazione delle dimissioni da consigliere comunale prevede che "Le dimissioni dalla carica di consigliere, indirizzate al rispettivo consiglio, devono essere presentate personalmente ed assunte immediatamente al protocollo dell'ente nell'ordine temporale di presentazione. Le dimissioni non presentate personalmente devono essere autenticate ed inoltrate al protocollo per il tramite di persona delegata con atto autenticato in data non anteriore a cinque giorni. Esse sono irrevocabili, non necessitano di presa d'atto e sono immediatamente efficaci". (Articolo 38 Testo unico degli enti locali - TUEL - D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267).

Ma ecco il testo del parere del prefetto

Il sindaco Andrea Ceffa ha annunciato per le 14 di oggi una conferenza stampa, mentre fioccano le prese di posizione dei consiglieri di opposizione. 

"La dimissione si è autocombusta #bananarepublic", il commento di Luca Bellazzi (Polo Laico), che poco dopo ha diramato un comunicato con il quale si annunciano iniziative legali: "In merito ai fatti recentemente accaduti nei pubblici uffici del Comune di Vigevano, il Polo Laico ha conferito mandato ai propri legali di assumere le opportune iniziative anche in sede penale".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400