Resta aggiornato
Cerca
Questa mattina, giovedì, le segnalazioni
15 Dicembre 2022 - 12:20
Il liceo Vittorio Bachelet di Abbiategrasso
Sono stati alcuni studenti a segnalare, questa mattina, giovedì, le temperature polari presenti all'interno del liceo Vittorio Bachelet di Abbiategrasso. Si sono portati in classe un termometro professionale e hanno registrato la temperatura di 9,6 gradi. Una situazione pressochè insostenibile per studenti e professori che si trovano a dover stare fermi per tante ore in classe.
La temperatura raggiunta questa mattina al liceo Bachelet di Abbiategrasso
Sono parecchie le scuole che stanno registrando basse temperature in questi giorni in cui il meteo è severo e le temperature calano. Le ultime segnalazioni erano arrivate dagli studenti del liceo Omodeo di Mortara, ma la temperatura segnalata era di 16 gradi, bassa, ma nulla a che vedere con i 9,6° registrati questa mattina al Bachelet di Abbiategrasso. Ovviamente questo freddo non era presente in tutte le aule, ma è un dato che contraddistinge tutti gli istituti. Alcune zone sono più fredde di altre e dovendo tarare le temperature a 19° gradi per le disposizioini ministeriali finisce quasi sempre di lasciare indietro le classi che per una disposizione logistica all'interno dell'edificio sono sempre restate di qualche grado inferiore alla media dell'istituto.
Peraltro al liceo Bachelet di Abbiategrasso è da qualche settimana che si verificano episodi di bassa temperatura, tanto che sabato 26 novembre parecchi studenti sono usciti di classe e hanno protestato all'esterno dell'istituto. La manifestazione (sciopero) è stata stigmatizzata dalla dirigenza scolastica per mezzo di una circolare diffusa sia a genitori che studenti (oltre a docenti e personale) il 30 novembre. La richiesta di interventi per riparare al disservizio delle basse temperature non è evidentemente servita a risolvere il problema. Nel frattempo, però, il dirigente ha rammentato che gli studenti usciti dovevano considerarsi assenti ingiustificati e li ha messi in guardia.
L'unico strumento per mettere in risalto una situazione al limite della praticabilità, a questo punto, era fotografare le temperature scolastiche e diffonderle, così come è successo questa mattina. La scuola superiore è di proprietà della Città metropolitana di Milano. È questo ente che dovrà intervenire per risolvere il problema.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33