Cerca

"Le dimissioni erano 13, il prefetto torni sulle sue decisioni"

Secondo la minoranza la prova in una risposta delle dirigente comunale a una richiesta sul protocollo dei documenti

Bruno Ansani

Email:

bruno.ansani@ievve.com

17 Dicembre 2022 - 12:37

"Le dimissioni erano 13, il prefetto torni sulle sue decisioni"

VIGEVANO - Il Prefetto riceverà nei prossimi giorni una richiesta ufficiale dalla minoranza perché rettifichi la decisione assunta il 2 dicembre scorso, prenda atto della tredicesima lettera di dimissioni, quella del consigliere di maggioranza Riccardo Capelli e sciolga il consiglio comunale, come avviene quando viene a mancare il 51% degli appartenente all'assemblea cittadina. In quel caso decadrebbero anche sindaco e giunta, arriverebbe un commissario prefettizio e appena possibile si tornerebbe al voto.

LE BASI DELLA RICHIESTA

Ma quali sono le basi della nuova offensiva della minoranza? la chiave è nell'interpretazione che i consiglieri danno rispetto alla risposta fornita dalla dirigente comunale Daniela Sacchi (competente per quanto riguarda l'ufficio Protocollo) che fugherebbe ogni dubbio sulla validità delle dimissioni di Capelli (il cui originale, lo ricordiamo, è andato smarrito - o sottratto - durante quella concitata mattinata: una scomparsa che ha salvato sindaco e giunta dalla decadenza immediata).

L'intervento degli agenti della Polizia Locale all'ufficio Protocollo nella mattinata del 30 novembre

"A seguito delle recenti vicende riguardanti le dimissioni di massa di 13 Consiglieri comunali del Comune di Vigevano del 3 novembre e della successiva decisione del Prefetto di Pavia di non commissariare il Comune di Vigevano - si legge in un comunicato rilasciato questa mattina dal consigliere comunale di Azione Furio Suvilla - perché sarebbero state protocollate solo 12 dimissioni e non 13, si comunica la recente novità sul tema ad opera della Dirigente dell'Ufficio del Protocollo del Comune di Vigevano Dott.sa Daniela Sacchi, mediante comunicazione del 12 dicembre scorso, con la quale, in risposta ai chiarimenti richiesti dallo scrivente Consigliere Comunale sulla vicenda, ha dichiarato che le dimissioni del Consigliere Comunale Riccardo Capelli sono state a tutti gli effetti protocollate mediante il protocollo n. 83810 del 30.11.2022".

"Alla luce di ciò prosegue Suvilla - è evidente che le dimissioni protocollate dal Comune di Vigevano in data 30 novembre debbano considerarsi a tutti gli effetti 13 e non 12, come invece sostenuto dal Prefetto di Pavia, a cui noi consiglieri di minoranza chiederemo di provvedere a rettificare il proprio precedente provvedimento per la circostanza sopravvenuta e disporre l'invio di un commissario per l'avvenuta decadenza ex lege del Sindaco Andrea Ceffa".

Ma cosa ha scritto la dirigente Sacchi a Suvilla? 

In risposta alla richiesta avanzata dal consigliere di "procedere immediatamente a costituire un nuovo protocollo che abbia come documento principale le dimissioni del consigliere Capelli ricevute in originale dall'ufficio Protocollo in data 30 novembre alle ore 8.05" la dirigente chiarisce che "la modalità operativa adottata, precisamente la protocollazione della mia dichiarazione, circa la provenienza della copia delle dimissioni stesse, sulle quali è stato apposto il timbro di ricevuta, costituisce una procedura regolare".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400