Cerca

l'iniziativa di solidarietà

Lavorare a maglia contro la violenza di genere: continua il progetto "Viva Vittoria Vigevano" di Kore

Ecco i 14 punti di raccolta attivi sul territorio

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

30 Gennaio 2023 - 12:17

Lavorare a maglia contro la violenza di genere: continua il progetto "Viva Vittoria Vigevano" di Kore

Era stata presentata nel novembre scorso l’iniziativa “Viva Vittoria Vigevano”, progetto di solidarietà contro la violenza di genere e a sostegno delle vittime. A distanza di un paio di mesi, sono già diverse le realtà del territorio che hanno risposto all’appello di Kore, il centro antiviolenza di Vigevano e Lomellina. Sono infatti 14 i punti di raccolta attivi che raccolgono i quadrotti colorati in maglia realizzati da volontari e cittadini. Il 25 novembre prossimo saranno esposti in piazza Ducale, che sarà ricoperta da oltre 9mila quadrotti colorati uniti tra loro.

«Le persone che stanno sferruzzando per il progetto sono già tantissime – fa sapere Nicla Spezzati, presidente di KoreL’obiettivo dei 2.300 metri quadrati con cui riuscire a ricoprire la piazza sembra ogni giorno più vicino. Invitiamo davvero chiunque desideri fare la propria parte a mettersi in contatto con noi: ogni aiuto sarà fondamentale».
Al termine dell’installazione i vari quadrotti verranno ricomposti e venduti; il ricavato servirà per finanziare il progetto “A.D.A. - Aiuto alle donne per l’autonomia” del centro antiviolenza di Vigevano.

Il progetto «si articolerà in una serie di azioni a supporto delle donne vittime di violenza – fanno sapere da Kore – per consentire loro di riprendere in mano la propria vita e quella dei propri figli. “Viva Vittoria” è un progetto nato nel 2015 da un’idea di cinque donne imprenditrici, che hanno deciso di impegnarsi in prima persona per contrastare la violenza, mettendo al centro la manualità e la condivisione». Le venti installazioni realizzate da “Viva Vittoria” in altrettante città italiane, dal 2015 ad oggi, hanno permesso di raccogliere oltre 400mila euro, con cui sono stati attivati sul territorio numerosi progetti di solidarietà.

I PUNTI DI RACCOLTA

A Vigevano hanno aderito al progetto le seguenti realtà:

L’Antina, Baby Bazar,

La bottega dei miracoli 

Il banco di beneficenza dell’Addolorata.

Ad Abbiategrasso

Uso e Ri-Uso,

a Gravellona Lomellina l’associazione Ri-creando,

a Gambolò Il Puntello,

a Cilavegna Studio Equilibri,

a Mortara la biblioteca Civico 17,

a Cassolnovo la biblioteca comunale,

a Garlasco la merceria Polvere di stelle.

Fuori dalla provincia di Pavia, i punti di raccolta attivi si trovano a Varese (la merceria Brumana) e a Milano (VariEtà).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400