Cerca

Elezioni Regionali, i risultati definitivi a Vigevano

La Lega contro-sorpassa Fratelli d'Italia grazie al pieno di preferenze di Sala, comunque battuto da Elena Lucchini. Buona performance di Galiani, in corsa per i resti con Noi Moderati mentre la democratica Spissu sfiora i mille voti in città ma è quarta tra i candidati Pd

Bruno Ansani

Email:

bruno.ansani@ievve.com

13 Febbraio 2023 - 21:35

Elezioni Regionali, i risultati definitivi a Vigevano

VIGEVANO - Affluenza ai minimi storici e polarizzazione dei voti sui singoli candidati regalano un risultato elettorale regionale che inverte qualche tendenza che sembrava consolidarsi solo sei mesi fa, alle elezioni politiche.

La Lega riprende la posizione di primo partito in città, ribaltando l'esito di settembre e recuperando parecchi punti percentuali. Un recupero dovuto sostanzialmente alle preferenze raccolte dall'ex sindaco Andrea Sala, mentre l'assenza di nomi locali penalizza il partito della premier Meloni. Numeri che avranno un loro peso quando, come annunciato già a fine 2022, il sindaco Andrea Ceffa avvierà una verifica politica all'interno della maggioranza. Si deve tenere conto dell'unicità del risultato vigevanese, perché nel resto della provincia Fratelli d'Italia fa il pieno e sopravanza nettamente la Lega.

RISULTATI DI LISTA A VIGEVANO (60 SEZIONI SU 61)

RISULTATI LISTE IN PROVINCIA DI PAVIA (560 SEZIONI SU 603) 

A sinistra il Pd riesce a contenere l'emoraggia di voti e a ciò contribuisce il buon risultato ottenuto dalla consigliera comunale Arianna Spissu, che però non riesce a inserirsi nel derby del Pavese tra i due più votati, i sindaci di Certosa Infurna e quello di Belgioioso Zucca. Il Movimento 5 Stelle, invece, rimane al palo: pochi voti, poche preferenze e quasi sicuramente nessun seggio.

Un discorso a parte per Noi Moderati - Rinascimento Sgarbi, che con l'ex vice sindaco Antonello Galiani scala le posizioni. Difficile ma non impossibile che possa uscire il seggio, ma dipenderà da diverse combinazioni riguardanti i resti per l'attribuzione del quarto seggio e con la formazione della giunta del presidente Attilio Fontana, che si conferma a capo della Lombardia: un plebiscito per lui anche a Vigevano e in tutta la provincia.

SICURI ELETTI

Al momento lo sono il coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia Claudio Mangiarotti, l'ex deputata leghista Elena Lucchini, il primo della lista Pd, con Fabio Zucca in leggero vantaggio a scrutinio avanzato. Per il quarto nome bisognerà attendere il ricalcolo regionale dei resti. Potrebbe arrivare: il secondo seggio per Fdi, uno per la lista Fontana o Noi Moderati e con meno possibilità la conferma del forzista lomellino Ruggero Invernizzi. Certamente lo scranno sarà attribuito all'interno del centrodestra.

LE PREFERENZE A VIGEVANO CITTA' DEI CANDIDATI LOCALI

Andrea Sala (Lega) 2.978

Antonello Galiani (Noi Moderati) 995

Arianna Spissu (Pd) 864

Gian Pietro Pacinotti (Terzo Polo-Moratti) 248

Edoardo Casati (Unione Popolare) 158

Mara Finotti (Movimento 5 Stelle) 99

Enrico Chiapparoli (Lista Moratti) 58

PREFERENZE COMPLESSIVE IN PROVINCIA (a poche sezioni dal termine dello scrutinio)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400