Cerca

Il convegno oggi, venerdì

All’Ente Risi di Castello d’Agogna protagonista la “Strada del riso dei tre fiumi”

È il primo convegno organizzato dal Comitato promotore della costituenda associazione. Il tema “Tradizione e innovazione nel mondo del riso e dell’oca”

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

24 Febbraio 2023 - 17:46

All’Ente Risi di Castello d’Agogna protagonista la “Strada del riso dei tre fiumi”

Relatori e promotori dell'evento

Ideatrice dell’evento che si è tenuto oggi, venerdì, presso l’aula magna dell’Ente di ricerche sul riso di Castello d’Agogna e responsabile del progetto associativo che si avvia ad avere il riconoscimento regionale è Cristiana Sartori di Robbio. La sede de “La strada del riso dei tre fiumi” è in corso Garibaldi 37 a Mortara e gli incontri si tengono a palazzo Cambieri. Sono già tante le realtà pubbliche e private che intendono essere presenti nella costituenda Aps, non ultima la città di Vigevano che oggi era rappresentata a Castello d'Agogna dal sindaco Andrea Ceffa.

Lo chef Franco Tolasi mentre prepara il risotto

Erano presenti come relatori Filip Haxhari del dipartimento genetico dell’Ente risi, con una relazione scientifica; Francesca Settimi di Cook on the lakes ha raccontato la sua storia e il suo amore per il riso; Davide Gramegna di Acqua Verde Riso ha illustrato il mondo dei sensi e delle percezioni; Alessandra Ravaioli, presidente dell’associazione “Le donne dell’ortofrutta” ha aperto nuovi orizzonti sulle sinergie tra riso e ortofrutta; Michele Fontefrancesco dell’Università di Pollenzo, ha parlato dell’oca, un’eccellenza da valorizzare oltre il territorio della Lomellina. Nel mezzo e come accompagnamento dell’evento Michele Baldino ha arricchito la sala di musiche del territorio.

Si è tenuta una parte culinaria, con degustazione, alla conclusione degli interventi, con Massimo Peruzzini e Franco Tolasi, il Consorzio di Tutela del Salame d'Oca di Mortara, la Fondazione Clerici e l’istituto professionale Ciro Pollini, che sono stati protagonisti di un buffet con riso e oca.

Virginia Rosaschino ha “filmato” dalla sala didattica dell’Ente Risi la realizzazione del risotto lomellino. Cristiana Sartori e Antonio Galatà, presidente AINC (Associazione italiana nutrizionisti in cucina) si sono alternati alla conduzione dell’evento che ha avuto come media manager il giornalista Emanuel Di Marco. Una sala gremita in ogni ordine ha offerto una grande iniezione di fiducia per il futuro alla nuova associazione Aps.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400