Resta aggiornato
Cerca
09 Marzo 2023 - 17:00
VIGEVANO – Un problema irrisolto, da anni. Strada San Marco, traversa di corso Genova, è sempre uno dei luoghi di maggiore degrado della città, tra sporcizia e sensazione di insicurezza. Da qualche mese un comitato spontaneo si è organizzato: armati di ramazze, puliscono il ciglio della strada dai tanti rifiuti abbandonati.
Il più assiduo (e a volte è lì, solo soletto) è Raffaele Scettri. Pensionato, 70 anni, era candidato con la Lega alle ultime comunali e ha anche pubblicato un libro, un’autobiografia dal linguaggio estremamente schietto. Lui si è autonominato portavoce dei residenti. Vive lì da sempre, non ne può più di vedere immondizia in giro gettata dagli incivili sul marciapiede o giù, dove passa il treno.
Raffaele Scettri all'opera in strada San Marco
«A febbraio, in sala consiliare – esordisce Scettri – abbiamo incontrato sindaco, assessori, dipendenti comunali, polizia locale, parlando dei problemi che attanagliano da sempre la zona, mai realmente risolti. Sporcizia, buche nelle strade che vengono riparate ma poi si riaprono, una percezione di inquietudine serale. Tutto è peggiorato da quando hanno tolto i bidoni della spazzatura. Banalmente, prima erano uno “sfogo”. Ora gli incivili buttano tutto a terra, senza interessarsi degli altri. Io pulisco, altri a volte mi aiutano, alcuni si sono già stufati pensando che non spetta a loro. Hanno ragione? Non lo so. Forse. Io continuerò ad impegnarmi».
La parte più soggetta al degrado di strada San Marco
«Nessuno di noi – conclude – ce l’ha col Comune. Abbiamo alcune richieste: dotare di qualche cestino la via perché magari verrebbe usato, aumentare l’illuminazione pubblica, far sì che i volontari detenuti che già aiutano a pulire altre aree della città vengano anche qui, ad aiutarci».
Molto probabilmente una prossima assemblea verrà convocata a marzo. Il sindaco di Vigevano, Andrea Ceffa, ammette il problema. «L’incontro di febbraio – le sue parole – ha evidenziato le criticità. Un caseggiato in particolare, e lo sanno tutti, è quello più problematico poiché pieno di situazioni al limite. Non ha un amministratore, non si sa bene chi possieda alcuni appartamenti, ci vivono persone agli arresti domiciliari. Nessuna delle soluzioni, da quelle drastiche a quelle più accomodanti, è facilmente percorribile. Alcuni appostamenti hanno permesso, tramite fototrappole, di sanzionare alcuni individui che buttavano l’immondizia in strada. Asm-Isa passa spesso. Certamente non abbandoneremo strada San Marco, e non escludiamo di portare il caso all’attenzione del prefetto».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33