Cerca

VIGEVANO, SONO I RESTI DEL CANTIERE ABBANDONATO

Il cortile della scuola Vidari è sempre una discarica

Il Comune aveva promesso di sgomberare a metà febbraio: è ancora quasi tutto lì

Claudio Bressani

Email:

claudio.bressani@ievve.com

22 Marzo 2023 - 20:40

cortile vidari

Una discarica nel cortile di una scuola elementare. Succede alla Vidari di via Diaz. È così da oltre un anno, da quando l’impresa appaltatrice dei lavori di sostituzione dei serramenti ha abbandonato il cantiere senza finire i lavori perché è entrata in crisi e pochi mesi dopo è fallita.

Il 14 febbraio in un incontro in municipio il sindaco Andrea Ceffa, l’assessore Paola Fantoni e i tecnici avevano promesso al dirigente scolastico Massimo Camola un sollecito intervento per sgomberare il materiale di risulta accatastato in una parte del cortile, malamente recintato da alcune transenne che non isolano un bel niente. In tal senso erano state depositate anche le firme di 364 genitori.

Nei fatti si è provveduto subito a portare via solo il container scarrabile in cui erano ammassati i vecchi serramenti sostituiti. E basta. Dopo quasi 40 giorni tutto il resto è ancora lì: legname di risulta, bancali, pannelli dismessi, scarti di edilizia, macerie, bidoni di vernice e rifiuti speciali assortiti.

Quanto alla ripresa dei lavori con affidamento a un’altra ditta, promessa per marzo, finora non si è vista neanche l’ombra. Il dirigente scolastico il 15 marzo è tornato a sollecitare il Comune, anche il relazione alla situazione dei bagni, che erano una priorità. Intanto da aprile gli alunni potranno tornare a utilizzare la palestra e il refettorio: non perché le tubazioni siano state riparate, ma perché non farà più freddo...

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400