Cerca

scambio culturale

Dalla Spagna a Vigevano con il programma Comenius

Diciassette studenti provenienti da La Nora (Murcia) in scambio culturale con la scuola Bramante

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

24 Marzo 2023 - 12:57

Dalla Spagna a Vigevano con il programma Comenius

Il gruppo di studenti spagnoli e vigevanesi partecipanti allo scambio

Diciassette studenti di La Nora, regione di Murcia nel sud della Spagna, in questi giorni sono ospiti di altrettante famiglie vigevanesi. Questo grazie al Progetto Comenius attivato ormai da diversi anni dalla Scuola Secondaria di Primo grado “Bramante” di Vigevano. Per una settimana i ragazzi parteciperanno a lezioni in aula e a visite culturali non solo a Vigevano, ma anche a Milano e Sirmione. Successivamente saranno gli studenti vigevanesi ad essere ospitati in Spagna, il tutto nell'ottica della collaborazione e scambio tra scuole di differenti nazioni europee promosso dal Progetto stesso. L'attività è coordinata dalle docenti Barbara Chiola e Annalisa Raschioni insieme al dirigente scolastico Massimo Camola, per la scuola Bramante, e dai docenti spagnoli Himna Lorente e Jose Martin

Da sinistra: il dirigente scolastico Massimo Camola, il sindaco Andrea Ceffa, l'assessore Paola Fantoni e i docenti Barbara Chiola, Himna Lorente e Jose Martin

Questa mattina i ragazzi e i docenti hanno incontrato il primo cittadino Andrea Ceffa e l'assessore alle Politiche Educative Paola Fantoni in Castello, nella sala dell'Affresco, prima di visitare il Museo Internazionale della Calzatura e di salire sulla Torre del Bramante.

 

 

«Sono ormai diversi anni che organizziamo questi scambi culturali, alternando i progetti Erasmus e Comenius - spiega il dirigente scolastico Massimo Camola - Quest'anno il tema scelto è il rispetto dell'ambiente, oltre alla conoscenza reciproca, e ieri a scuola abbiamo ospitato l'ing. Carlo Cocino di Asm Isa che ha parlato agli studenti di riciclo, recupero e risorse». 

«Siamo in questa deliziosa città per la seconda volta - ha detto la professoressa Himna Lorente - per i nostri studenti questa esperienza è un modo per aprire le loro menti. Siamo cittadini europei e questi scambi, davvero ben organizzati, permettono loro di essere consapevoli di altre realtà, altri Paesi e altre usanze».

Partecipare a Comenius permette alle scuole di migliorare la qualità dell'educazione e accrescere l'interesse degli alunni per le lingue straniere e migliorarne le competenze.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400