Resta aggiornato
Cerca
Terminati i lavori
24 Marzo 2023 - 17:16
La casa di riposo Cortellona di Mortara
A distanza di meno di dodici mesi dall’inizio i lavori di efficientamento della casa di riposo Cortellona - partiti a maggio ed effettuati grazie al bonus del 110% - sono pressochè terminati. «E abbiamo già ricevuto anche 530mila euro di credito, come prevede la legge» afferma il presidente della fondazione Luigi Ganimede. Ora il leghista, rimasto in carica nonostante la Lega a Mortara sia finita all’opposizione (governa Fratelli d’Italia con l’appoggio della Civica di Michele Mazzitello) è pronto per uscire di scena e lasciare il passo al suo successore. «Ho voluto impegnarmi in questa opera e l’amministrazione ha lasciato che la portassi a termine. Ma quel che mi preme sottolineare è che la casa di riposo è stata praticamente rifatta. Il cappotto interno, l’impianto di riscaldamento, i bagni, le tinteggiature, i corrimano. Inoltre gli avvolgibili sono diventati elettrici e in ogni cassonetto è stato installato un impianto di ventilazione controllata che preleva l’aria dall’esterno e sostituisce quella interna».
Il presidente Luigi Ganimede nei pressi della nuova centrale termica
I lavori, approvati con l’appoggio dell’intero Cda del Cortellona (in rappresentanza martedì mattina era presente Mariella Corsico) sono stati realizzati con la direzione dell’architetto Renato Massucchi. La “cessione del credito” prevista dalla legge del 110% è stata realizzata dalla Reale Mutua e tutto è filato liscio. «Sul tetto della parte più recente, quella bassa, dove ci sono l’ingresso e cucine - prosegue Ganimede - è stato installato l’impianto fotovoltaico. Però andrà a regime solo nel momento in cui arriverà l’approvazione del Gse. Ma è tutto fatto. Il cuore del futuro risparmio è nella centrale termica, che è completamente rinnovata». Gli esempi sono chiari. Il presidente confronta la bolletta energetica di gennaio e febbraio 2022. La spesa era di 10.500 euro al mese. «Quest’anno a gennaio abbiamo pagato 4.200 euro perché non eravamo ancora a regime. A febbraio 1.300 euro. È un risultato importante». Nel frattempo, a lavori in corso, la fondazione Cortellona non si è tirata indietro, alcune spese, per circa 350mila euro le ha finanziate in proprio in vista del cantiere già aperto, come il completamento delle tinteggiature, oppure i corrimano, che nel 110 non erano previsti. La casa (una fondazione controllata dal Comune) è autorizzata per 60 posti ed è diventata una modernissima residenza per anziani.
La donazione della cameretta da parte del Rotary Mede Vigevano
Proprio in questi giorni il club Rotary Vigevano-Mede ha donato alla casa di riposo Cortellona gli arredi per una camera a due posti. Martedì sono stati ufficialmente consegnati. «Il nostro service – ha affermato il presidente del Rotary Massimo Villa – si chiama “Cerchio della vita” abbiamo donato alla pediatria di Vigevano e alla casa di riposo di Mortara. È la vita, dall’infanzia alla anzianità. Il progetto è stato assecondato dall’artista vigevanese Ale Puro, con cui abbiamo realizzato un calendario, poi lo spettacolo di Natale. La nostra comunità ha risposto bene e abbiamo raccolto 12mila euro che abbiamo destinato a questi arrredi». «Grazie di quel che avete fatto – ha ringraziato il presidente del Cortellona Luigi Ganimede – è il simbolo del nuovo inizio. Ora speriamo di avere nel futuro tanti nuovi arredi come questo. Il Cortellona è nato proprio con lo spirito di una grande donazione».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33