Resta aggiornato
Cerca
24 Marzo 2023 - 11:55
VIGEVANO - L'hanno notata in molti questa mattina: del resto proprio di fianco all'ufficio postale non poteva passare inosservata. È la nutria "solitaria" che passeggiava nell'alveo (asciutto) del Naviglio Sforzesco, nel tratto tra corso Milano e la Madonna della Neve.
La nutria avvistata questa mattina nel Naviglio Sforzesco, in zona Madonna della Neve
Duecento metri più avanti, davanti alle scuole Bussi è attivo il cantiere per la sistemazione delle sponde e della volta del tratto sotterraneo del corso d'acqua. E questa mattina l'animale, di discrete dimensioni, è andato in perlustrazione alla ricerca di cibo in uno dei suoi classici habitat: i canali della zona, anche se momentaneamente svuotati d'acqua.
LE NUTRIE
La nutria (Myocastor coypus) è un mammifero semiacquatico originario del Sud America, ma oggi è presente anche in Europa, Asia e Nord America. È un animale di medie dimensioni, lungo circa 60-90 cm e con un peso che varia tra i 5 e i 10 kg. Ha un corpo robusto, con una pelliccia densa e impermeabile di colore bruno-rossastro. La nutria ha zampe palmate, che le consentono di muoversi agilmente in acqua e di scavare gallerie lungo le rive dei fiumi.
Le nutrie sono animali onnivori, che si nutrono di piante acquatiche, alghe, insetti, crostacei e piccoli pesci. Sono animali sociali e vivono in gruppi familiari, composti da una coppia riproduttrice e dalla loro prole.
Le nutrie sono considerate una specie invasiva in molte parti del mondo, perché hanno la capacità di adattarsi a diversi ambienti e di riprodursi velocemente. La loro attività di scavatori può anche causare problemi ambientali, come l'erosione delle rive dei fiumi e la distruzione di habitat naturali.
Nonostante ciò, le nutrie sono state anche oggetto di allevamento per la produzione di pellicce, soprattutto negli anni '60 e '70. Oggi, la caccia alle nutrie è ancora praticata in alcune parti del mondo per il controllo della popolazione.
Inoltre, la nutria è un animale molto apprezzato per la sua carne, che è considerata una prelibatezza in molte parti del Sud America.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33