Resta aggiornato
Cerca
l'iniziativa del comune e della polizia locale
25 Marzo 2023 - 21:36
È importante fin da piccoli conoscere le principali regole del codice della strada e i comportamenti sicuri da adottare quando si è a piedi, in bici o sui veicoli. Da diversi anni il Comune e il Comando della polizia locale di Vigevano sono impegnati in un progetto di educazione stradale nelle scuole. Quest’anno l’iniziativa si arricchisce di un evento conclusivo dedicato e di un libro.
SVILUPPARE UNA CULTURA DELLA SICUREZZA
Sviluppare una cultura della sicurezza tra le giovani generazioni è l’obiettivo del progetto che terminerà, dal 22 al 26 maggio, con un evento in Castello. Oltre alle consuete lezioni nelle classi delle primarie cittadine, quest’anno verranno proposte attività ad hoc per gli alunni delle classi quinte.
«Gli agenti del nostro Comando – spiega l’assessore alla polizia locale Nicola Scardillo – allestiranno nella sala del Duca una serie di percorsi. I bambini verranno suddivisi in piccoli gruppi, ognuno seguito da un agente e, al termine delle attività in Castello, saranno accompagnati per il tradizionale giro per le vie cittadine, dove potranno anche fare delle multe (finte) alle auto sorprese in divieto. Verrà poi rilasciata una patente simbolica, con tanto di fotografia, ai partecipanti».
La presentazione dell'iniziativa. Da sinistra: gli assessori Nicola Scardillo e Paola Fantoni e il giornalista Massimo Vernacotola (foto di Jose Lattari)
IL LIBRO ILLUSTRATO "IL VIGILE E' UN AMICO"
Agli alunni delle classi quarte e quinte verrà inoltre consegnato un libro – il titolo è “Il vigile è un amico” (Lime Edizioni) – che contiene una serie di nozioni teoriche di base, e inserti con quiz e giochi. La pubblicazione è stata realizzata a costo zero dal Comune, grazie alle sponsorizzazioni raccolte.
«Il progetto dell’opuscolo – ha spiegato l’assessore alle politiche educative Paola Fantoni – è partito a settembre, ed è stato concepito per gli alunni delle elementari. Si è cercato di curarlo anche da un punto di vista grafico per renderlo il più possibile attrattivo. È molto ricco, con diversi capitoli e integrato da sezioni molto utili e dettagliate, come ad esempio quella dedicata all’utilizzo del monopattino, con le regole da seguire e i comportamenti invece da evitare. Complessivamente, coinvolgeremo circa 3mila studenti. È un progetto che contiamo di riproporre anche nei prossimi due anni».
In basso, la copertina dell’opuscolo “Il vigile è un amico” (Lime Edizioni)
Il libretto è stato curato dal giornalista Massimo Vernacotola di Legnano: «L’obiettivo è rendere i bambini più consapevoli – spiega – e, quindi, più sicuri quando si trovano in strada. Nel nostro Paese manca, un po’ in tutti i settori, la cultura della sicurezza. Si tratta di una situazione che, drammaticamente, si rileva anche tra i più piccoli. In dieci anni (2011-2020), nell’Unione Europea, si sono registrate più di 6mila vittime di incidenti stradali tra gli Under14 (467 gli italiani, ndr)».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33