Cerca

I nonni diventano guide turistiche del museo

Al Museo di "Arte e tradizione contadina" di Olevano eventi gratuiti per rilanciare la cultura locale e la storia del '900 in Lomellina

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

27 Marzo 2023 - 11:22

I nonni diventano guide turistiche del museo

OLEVANO - Eventi domenicali gratuiti per rilanciare il Museo di "Arte e tradizione contadina", con l'aiuto determinante dei nonni. Sono loro a fare da guide turistiche esperte e soprattutto gratuite. Così il Comune punta forte sul suo allestimento, trasferitosi nel 2019 in via Cesare Battisti.

«Una programmazione – spiega il sindaco di Olevano, Luca Mondin – che andrà avanti fino a marzo 2024, possibile grazie al prezioso contributo di Fondazione Banca del Monte di Lombardia». Previsti tre open day, cioè giornate aperte a chiunque per scoprire la collezione grazie a una guida turistica (che parlerà anche di storia locale ed evoluzioni che si sono succedute in ambito tecnico e sociale per la coltura del riso). Uno si è svolto domenica scorsa, gli altri saranno l'1 ottobre 2023 e il 25 febbraio 2024.

Poi ci sono i laboratori per bambini: assieme ai loro genitori verranno guidati da un operatore didattico nella scoperta di tradizioni e usi tipici, tramite moltissimi giochi diversi come cruciverba, memory, disegni. Il primo sarà il 16 aprile, gli altri quattro saranno scanditi nei mesi successivi.

Il 7 maggio e L'1 ottobre toccherà ai “nonni al museo”. «I bambini e le famiglie – prosegue Mondin – potranno conoscere aneddoti e ricordi legati alla storia del Novecento, alle coltivazioni locali e agli antichi mestieri attraverso una visita guidata d’eccezione condotta da una guida e da un nonno. Il risultato sarà una nuova storia, nata dal confronto e dalla memoria». Infine, le scuole potranno prenotare gratuitamente, rivolgendosi al museo, tre laboratori a tema “antichi mestieri”: il ciabattino, l’arrotino, il falegname, il fattore.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400