Cerca

Presentate ufficialmente

Il presidente della casa di riposo Cortellona di Mortara e il suo consiglio presentano dimissioni in blocco

L’avvicendamento deriva dal cambio di amministrazione tra Lega e Fratelli d’Italia avvenuto a giugno. È successo solo ora per consentire la conclusione del progetto di riqualificazione energetica

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

27 Marzo 2023 - 19:22

Il presidente della casa di riposo Alceste Cortellona Luigi Ganimede e il suo consiglio d’amministrazione hanno presentato le dimissioni in blocco

La casa di riposo Alceste Cortellona

La scorsa settimana, durante il Consiglio d’amministrazione della Casa di riposo Alceste Cortellona, il presidente Luigi Ganimede e l’intero consiglio hanno presentato le dimissioni. È un passaggio previsto, che si attendeva. La lungaggine è derivata dal fatto che erano in corso i lavori del bonus 110% e l’amministrazione del nuovo sindaco Ettore Gerosa ha deciso di lasciare concludere i lavori da chi li aveva intrapresi, ovvero Luigi Ganimede. Ora è arrivato il momento delle dimissioni. Ganimede, imprenditore mortarese, nominato in quota Lega ha annunciato la scelta dagli uffici della sua azienda, la “Srf materie plastiche” assieme all’altro consigliere Daniele Bianchi, anch’egli della Lega, ex capogruppo consiliare. Con loro si sono dimessi Massimo Duò (Lega), Cinzia Vaccaroli (Lista civica Viviamo Mortara) e Mariella Corsico (Forza Italia). Quest’ultima era stata nominata come rappresentante della minoranza dalla passata amministrazione.

Daniele Bianchi e il presidente Luigi Ganimede

La lista civica Viviamo Mortara, che era in maggioranza con la Lega è passata (dopo le elezioni) a formare il nuovo governo cittadino, ma in appoggio di Fratelli d’Italia e ha ottenuto ben quattro consiglieri comunali. Potrebbe toccare a loro la scelta del nuovo presidente della casa di riposo. «Lasciamo una fondazione in buona salute - ha dichiarato Ganimede – in otto anni abbiamo effettuato circa 300mila euro di investimenti e ora abbiamo condotto in porto l’intero ammodernamento di riqualificazione della classe energetica dell’ecobonus 110% per un importo di 1,4 milioni di euro e di 98.000 euro per il bonus casa. Mancano pochi passaggi per i saldi, che avverranno entro fine maggio. Certo ci sono ancora cose da fare, come finiture, porte e alcuni arredi dopodichè il Cortellona sarà finito. Nel frattempo abbiamo sempre tenuto i conti in ordine, con un utile che lo scorso anno, nonostante gli investimenti è stato di circa 20mila euro».

Il sindaco Ettore Gerosa ha già attivato la procedura per ottenere dalla minoranza consiliare un nominativo da proporre come consigliere. Sarà uno su quattro, come previsto dallo statuto della casa di riposo. I quattro consiglieri nominati dalla maggioranza eleggeranno poi il loro presidente.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400