Resta aggiornato
Cerca
Ancora pochi giorni
27 Marzo 2023 - 16:11
Il Centro raccolta rifiuti di Mortara
Questa è davvero la volta buona. Sulla piazzola ecologica che è stata costruita nel piazzale sul retro del Centro commerciale Bennet di Mortara è comparso un cartello che dice “Apertura Cdr prevista per il 3 aprile”. Significa che lunedì prossimo l'intero sistema dovrebbe essere a regime per poter ospitare i primi conferimenti di rifiuti provenienti dalle case delle famiglie mortaresi. È una lunga attesa, la piazzola era stata chiusa nel 2014. Allora si trovava all'interno dell'area del depuratore mortarese, ma Asm ha avuto la necessità di ingrandire l'impianto e ha dovuto sfrattare la piazzola. Nel frattempo - si disse allora – sarà disponibile un cassone scarrabile nell'area comunale dietro al cimitero urbano. Quel lasso di tempo, che doveva essere breve, è diventato di nove anni. La costruzione della piazzola attuale, in via per la Cascina Cassagalla, era iniziata con l'amministrazione della Lega e si sarebbe dovuta inaugurare con quella gestione amministrativa. Purtroppo i ritardi sono stati parecchi, non solo per i lavori, rallentati dal mancato invio di materie prime, ma anche per le autorizzazioni successive, che vanno dal Comune, alla Provincia, all'Ato. La piazzola è terminata dal luglio scorso, quando era già insediata l'attuale amministrazione comunale di Ettore Gerosa (FdI) e apre ora.
Il cartello dell'apertura
Nei giorni scorsi tutti i cittadini di Mortara hanno ricevuto nelle cassette della posta un volantino dal titolo “Differenziare è facile”, spedito da AsMortara, titolare dell'impianto, e dalla Sangalli Servizi ambientali, che lo gestirà. Si spiega che l'Ecocentro o Centro raccolta rifiuti è un'area protetta che consente il conferimento gratuito dei rifiuti differenziati urbani e assimilati ed è dedicato a quei rifiuti che per tipologia e dimensioni non possono essere inseriti nel flusso della raccolta domiciliare.
Gli orari del Centro
Le utenze domestiche accedono con la tessera sanitaria. Si possono conferire praticamente tutti i rifiuti, compresi quelli di origine elettrica come televisori e computer e gli olii, le batterie auto e le gomme. Sono però esclusi i rifiuti non riciclabili (secco non riciclabile), gli speciali derivati da attività produttive, quelli contenenti amianto, liquidi infiammabili ed esplosivi, catrame, parti di auto.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33