Cerca

in cortile

“Iraq: una ferita aperta”: al liceo Cairoli gli scatti di Giles Duley per Emergency

La guerra vista da vicino. Una mostra organizzata dagli studenti del classico

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

31 Marzo 2023 - 14:57

Gli studenti della 4B liceo classico hanno concluso il loro percorso di PCTO con Emergency, l'ONG fondata da Gino Strada per curare le vittime civili nelle zone di guerra, portando al Liceo Cairoli di Vigevano la mostra realizzata dal fotografo e attivista Giles Duley sul conflitto in Iraq nel 2017.

Iniziata il 30 dicembre 2013, la guerra civile in Iraq terminò il 9 dicembre 2017 con la caduta di Abu Kamal, roccaforte dell'ISIS lungo il confine siriano. A febbraio 2017 Giles Duley visitò l'ospedale di Emergency ad Erbil, in Iraq, per mostrare al mondo cosa era successo a Mosul. Dall’intensità di queste immagini, sospese tra arte e cronaca, prende forma un racconto che invita a riflettere sulla fotografia come impegno civile.

Allestita nel primo cortile del Liceo, in via Cairoli a Vigevano, la mostra sarà aperta al pubblico domani, sabato 1 aprile, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. La durata della visita guidata è di circa 30 minuti, e rientra nei curricula di Educazione civica.

Giles Duley nasce a Londra nel 1971. Dopo aver lavorato per dieci anni negli Stati Uniti e in Europa come fotografo nel settore della moda e della musica, decide di abbandonare la fotografia. Nel 2000, ritorna alla professione di fotografo, finanziando personalmente viaggi per documentare le storie delle vittime di guerra in tutto il mondo.
Nel 2010, Duley visita il Centro Salam di EMERGENCY in Sudan e da allora collabora con l’organizzazione. Oggi Giles Duley è membro del consiglio di amministrazione di EMERGENCY UK.
Nel 2011, mentre si trova in Afghanistan per fotografare le vittime del conflitto, Duley perde entrambe le gambe e il braccio sinistro a seguito dell’esplosione di una mina. I medici gli dicono che non potrà mai più camminare e che la sua carriera è finita. Ma Duley, ostinato di carattere, risponde ‘Sono ancora un fotografo’. Meno di 18 mesi dopo, accompagnato da una troupe di Channel 4, ritorna a lavorare in Afghanistan. Il documentario ‘Walking Wounded: Return to the Frontline’ mostra la visita del fotografo al Centro chirurgico per vittime di guerra a Kabul e il suo incontro con i pazienti ricoverati.
Attraverso i suoi progetti, Duley cattura la forza di coloro che non si arrendono e combattono le avversità. Le sue fotografie catturano l’attenzione del pubblico verso il soggetto, creando un legame empatico fra i due e accorciando la distanza, puramente geografica.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400