Cerca

scuola

Alunni plusdotati: un corso per riconoscere il talento all'Istituto comprensivo di Garlasco

Rivolto ai docenti di primarie e infanzia, è stato organizzato in collaborazione con "Labtalento" dell’Università di Pavia

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

03 Aprile 2023 - 21:22

Alunni plusdotati: un corso per riconoscere il talento all'Istituto comprensivo di Garlasco

Nella foto: la dirigente scolastica Sonia Mastroleo con la professoressa Maria Assunta Zanetti e una parte dei docenti che hanno frequentato il corso

Riconosce e sviluppare il talento degli alunni plusdotati, o con un alto potenziale cognitivo, è stato l'obiettivo del corso che si è appena concluso all'Istituto comprensivo "Poma" di Garlasco, che ha organizzato l'iniziativa in collaborazione con Labtalento dell’Università di Pavia, il Laboratorio italiano di ricerca e sviluppo del potenziale, talento e plusdotazione. “La scuola educa al talento” è infatti il titolo scelto per il percorso di approfondimento rivolto ai docenti dell’infanzia e della scuola primaria.

Oltre a riconoscere il talento, il corso ha fornito gli strumenti utili a gestire «da un punto di vista emotivo, didattico e metodologico, le potenzialità di questi ragazzi», fanno sapere dall'Ic "Poma". «Il corso, di dodici ore, è stato tenuto dalla professoressa Maria Assunta Zanetti, con la dottoressa Elisa Tamburnotti – spiegano dalla scuola – Sono stati forniti spunti di riflessione e indicazioni metodologiche, attraverso un confronto di esperienze molto utile per il percorso scolastico degli alunni e per le loro relazioni sociali».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400