Cerca

Oggi, lunedì

Aperta a Mortara la piazzola ecologica. È il primo giorno. L'area dietro al cimitero termina il suo lavoro dopo nove anni

Al Centro di raccolta rifiuti si accede con la tessera sanitaria o la carta d'identità. Sono in servizio due addetti per le operazioni di smaltimento. L'apertura seguita dall'assessore Andrea Olivelli

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

03 Aprile 2023 - 17:22

Aperta la piazzola di Asm. È il primo giorno. Chiusa l'area dietro al cimitero

La piazzola in via Cascina Cassagalla

È stata una prima mattinata tranquilla, con una quindicina i conferitori. Nel frattempo il sistema viene rodato. Oggi, lunedì, il Comune di Mortara può contare sul servizio di una piazzola ecologica, di cui è titolare Asm, ma sarà gestita dalla Sangalli, lo stesso operatore di rifiuti del Comune. L'assessore che si occupa dell'avviamento del nuovo Centro di raccolta è Andrea Olivelli, che questa mattina ha seguito per due ore le operazioni di apertura della nuova piazzola che si trova nel secondo posteggio del centro commerciale Bennet, ma è raggiungibile anche dalla Strada per la Cascina Cassagalla.

«È filato tutto liscio – ha raccontato alla fine della mattinata – da oggi abbiamo chiuso dopo nove anni l'area di smaltimento e il cassone dietro al cimitero urbano. Chi deve conferire dei rifiuti deve recarsi qui. Ci sono due addetti a ricevere i veicoli dei privati. Serve la tessera sanitaria o la carta d'identità. Il sistema incrocia le informazioni con i dati della famiglia. Poi un primo operatore registra i materiali da scaricare e successivamente un secondo accompagna l'utente al cassone adatto». Il tipo di conferimento è importante, perchè per alcuni rifiuti c'è un limite.

L'area dietro al cimitero è stata chiusa defintivamente

Un esempio: il privato ha possibilità di portare al centro di raccolta televisori, monitor, lavatrici boiler, cucine, computer, stampanti, ma solo cinque per per ogni categoria. Meglio quindi consultare le quantità conferibili. Per contro si può conferire quasi tutto, anche la batteria dell'auto (un pezzo per volta e non più di due volte all'anno) oppure i pneumatici fuori uso (4 pezzi per volta, non più di una volta all'anno). Con le opportune quantità si possono portare anche secchi di macerie di cemento e mattoni, sanitari e rifiuti misti di attività di costruzione o demolizione. Domani, martedì, la piazzola sarà chiusa. Mercoledì aprirà dalle 14 alle 17 e giovedì sarà aperta per tutti, non solo per le utenze non domestiche, sempre dalle 14 alle 17. Venerdì dalle 9 alle 12 e sabato tutto il giorno. Domenica e lunedì, giorni di Pasqua e Pasquetta chiuso. Il primo obiettivo importante per il Comune è diminuire l'enorme quantitativo di materiale che viene abbandonato in campagna nelle discariche abusive, che rappresenta un alto costo economico per la cittadinanza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400