Resta aggiornato
Cerca
sanità in crisi
05 Aprile 2023 - 22:11
Il reparto di Rianimazione dell'ospedale di Vigevano in un'immagine d'archivio
All’Asst cercavano dieci anestesisti da assumere a tempo indeterminato per integrare gli organici sempre più sguarniti: ne hanno trovato mezzo, anzi mezza, essendo una donna, che non è anestesista ma ancora specializzanda ed è stata l'unica a presentarsi alle prove. Il concorso così miseramente fallito è l’esempio lampante della difficoltà a reclutare personale sanitario, specie in certe discipline.
Indetto il 27 ottobre, aveva registrato 5 istanze di partecipazione, che già sarebbero bastate a coprire solo metà dei posti. Ma poi quattro candidati non si sono presentati e ne è rimasta solo una, la dottoressa Maria Antonietta Forte, 33 anni, pugliese, che come detto è ancora iscritta al terzo anno della scuola di specializzazione. Giudicata idonea, è stata assunta e assegnata a Vigevano a orario ridotto (30 ore settimanali) finché avrà completato gli studi, dopo di che passerà a tempo indeterminato. L’Asst non ha perso tempo è ha subito indetto un nuovo concorso per 9 posti.
Ha avuto parziale insuccesso anche un altro concorso, per 4 posti di dirigente medico della disciplina Igiene e medicina preventiva, per i distretti pavesi: 10 domande, ma solo 2 candidati si sono presentati alle prove e sono stati dichiarati idonei. A forte rischio di scarsa e comunque insufficiente partecipazione sono anche altri due concorsi appena indetti, per 3 posti della disciplina Medicina interna e 5 di Medicina d’emergenza-urgenza, con destinazione i Pronto soccorsi. Nell’attesa sono stati conferiti incarichi per un anno a quattro “gettonisti”, pagati 60 euro lorde l’ora.
Dove un po’ di partecipazione c’è, meglio non lasciarsi sfuggire l’occasione. Come per il concorso per 4 posti di radiologo, 2 destinati alla Lomellina e 2 all’Oltrepo. Gli ammessi sono stati 12, di cui 6 specializzandi, i presenti 7, di cui 4 specializzandi. Tutti idonei e tutti assunti subito, andando oltre la previsione iniziale. Quattro sono stati destinati a Vigevano: la dottoressa Ana Maria Bacila Turcanu, 47 anni, d’origine romena, unica specializzata, e i tre specializzandi Carla Biasibetti, 30 anni, Alessandro D’Onorio De Meo, 29, e Sara Maria Giuri, 29. Nessun problema di numeri anche per il concorso per 2 posti di assistente sociale: 75 domande, 55 presenti, 44 idonei, assunti i primi due classificati.
Intanto l’Asst ha indetto due importanti concorsi per infermieri, con dimensioni senza precedenti: se ne cercano 41 da destinare ai distretti aziendali (dei quali 10 a quello della Lomellina), cioé ai servizi territoriali, e altri 10 per completare il fabbisogno dei presidi ospedalieri, che presenta ancora situazioni di «grave criticità». I bandi sono in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Nel secondo caso si accompagna un avviso pubblico per coprire in fretta gli stessi posti a tempo determinato in attesa delle lunghe procedure concorsuali: domande entro il 14 aprile.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33