Resta aggiornato
Cerca
La settimana santa
08 Aprile 2023 - 10:45
La settimana santa e il “triduo pasquale” iniziato giovedì con la messa “in coena domini” e la lavanda dei piedi in tutte le parrocchie della diocesi è proseguita ieri sera, venerdì santo, con la processione del “Cristo morto” in molte chiese e cittadine della Lomellina. In particolare molto seguito a Vigevano, dove la statua del Cristo portata a braccio è partita dalla chiesa di San Pietro Martire (Beato Matteo) ed è proseguita in San Francesco e poi in duomo. Le celebrazioni sono state presiedute dal vescovo di Vigevano monsignor Maurizio Gervasoni.
La celebrazione in duomo a Vigevano
A Mortara altra processione storica con la particolarità che i fedeli delle parrocchie cittadine si riuniscono in centro città dietro alle statue lignee del Cristo morto e della Madonna addolorata anche queste portate a braccio per poi terminare la processione nella basilica di San Lorenzo. Ieri sera le celebrazioni erano presiedute dal parroco don Marco Torti. Per tradizione che si tramanda da secoli la processione di Mortara porta in strada anche un simbolo civico ed è accompagnata dal gonfalone del Comune e dal sindaco pro tempore. Era infatti presente Ettore Gerosa con l’assessore Piera Angela Salsa.
La processione a Mortara
Questa sera, sabato santo, in tutte le chiese della diocesi la celebrazione della Veglia pasquale, con le campane che torneranno a suonale, ricordando la resurrezione, al momento del “gloria” dopo due giorni di silenzio. Domani, Pasqua, le messe secondo il calendario festivo.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33