Resta aggiornato
Cerca
11 Aprile 2023 - 11:42
Le firme raccolte contro il nuovo regolamento che riguarda Piazza Ducale
VIGEVANO - Sono state consegnate questa mattina all'Ufficio Protocollo del Comune le 400 firme raccolte dall'associazione Vigevano Prima di tutto contro l'attuazione del nuovo regolamento della Ztl. Regole che entreranno in vigore a breve e prevedono la completa pedonalizzazione della Piazza. Nemmeno i furgoni e camion per il carico e scarico delle merci potranno entrare.
Piero Pizzi e Barbara Bonomi di Vigevano Prima di Tutto questa mattina davanti all'ingresso dell'Ufficio Protocollo del Comune con le firme raccolte
È proprio contro questa novità che si scagliano i commercianti (una cinquantina tra Piazza e vie adiacenti), appoggiati anche da altre decine di cittadini che hanno firmato la petizione. La richiesta al Comune è l'introduzione di "finestre" che, alla mattina, consentano l'ingresso ai furgoni per effettuare le operazioni.
Il sindaco Andrea Ceffa, sino ad ora, non ha mostrato alcuna intenzione di tornare sui suoi passi, delegando all'apposita commissione (formata da un consigliere comunale di maggioranza, uno di minoranza e i rappresentanti delle associazioni di categoria) di monitorare l'andamento e suggerire eventuali modifiche e risolvere le criticità. Di questo si parlerà anche giovedì all'incontro convocato dallo stesso primo cittadino con le associazioni dei commercianti e il Comitato Intercategoriale.
LA PETIZIONE
Ecco il testo della petizione consegnata stamattina in Comune.
"Pur condividendo, in linea di principio generale, la decisione di chiudere la Piazza Ducale agli automezzi, chiediamo contestualmente che venga posta l’attenzione sulle problematiche che sorgeranno, se non si dovesse consentire l’accesso per il carico scarico alla piazza stessa, comunque in orari strettamente predefiniti e di conseguenza controllabili.
Con quanto previsto nella futura regolamentazione, infatti gli automezzi dovranno sostare (presumibilmente in una lunga colonna e/o in modo non ordinato) negli spazi attigui alla Piazza e la merce dovrà essere consegnata ai vari ristoranti, negozi e bar tramite personale dei fornitori che dovrà caricare di merce un muletto (o carrello) e transitare sotto i portici, spesso diverse volte, per effettuare le consegne.
Questo scenario si ripeterebbe ogni singolo giorno.
Si andrebbe pertanto incontro a:
Chiediamo pertanto di concedere il carico/scarico delle merci in Piazza Ducale dal Lunedì al Venerdì dalle 7.00 alle 9.30 e il Sabato dalle 7.00 alle 8.30, per un tempo massimo di 60 minuti".
Vigevano Prima di Tutto ha anche scritto una lettera a Ceffa per chiedere di poter essere presente al tavolo convocato giovedì. Una lettera alla quale - dice Piero Pizzi - il sindaco ha risposto stamattina "che si tratta di un incontro programmato e riservato alle associazioni di categoria. Seguiranno poi gli incontri con i residenti".
LA LETTERA
Signor Sindaco, avendo appreso dell’incontro tra le varie associazioni di categoria e le istituzioni, del prossimo giovedì 13 aprile alle 16.30, non possiamo non apprezzare l’apertura di un tavolo di discussione su un argomento così importante per il futuro della nostra Piazza, delle tante realtà commerciali presenti, delle 30 famiglie residenti ed in definitiva della città.
Come sa, il nostro gruppo si è fatto promotore di una raccolta firme finalizzata a chiedere aggiustamenti al nuovo regolamento comunale prossimo ad entrare in vigore (in allegato il testo della petizione).
Abbiamo raggiunto il numero significativo di circa 400 firmatari, tra i quali la pressoché totalità esercenti della Piazza e diversi di zone limitrofe, fornitori, residenti della Piazza stessa e tanti “normali cittadini”; protocolleremo il tutto la settimana prossima.
In queste settimane abbiamo avuto modo di parlare direttamente con tante delle persone che hanno firmato, che ci hanno manifestato perplessità, dubbi e timori in merito alla decisione di pedonalizzare la Piazza Ducale senza fornire nemmeno una finestra di carico/scarico né per gli esercenti né per i residenti né per i corrieri.
In virtù delle significative numeriche sopra riportate, ed in ottica di collaborazione e senso civico, Le chiediamo gentilmente che una rappresentanza del nostro gruppo civico possa essere presente al tavolo di discussione che è stato convocato.
Come ha sicuramente avuto modo di constatare, Vigevano prima di tutto si pone, in primis, al servizio della città, cosa che traspare dalle sue iniziative sia a sfondo sociale (legate alle persone) che istituzionale (legate al territorio ed alle sue prospettive di sviluppo).
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33