Cerca

L'intervento

La Lega di Mortara propone una mozione per le sicurezza nelle campagne. Chiede di poter arrivare, dove possibile, anche alla chiusura delle strade vicinali

La protesta è contro lo spaccio e l'abbandono dei rifiuti. Nel primo caso si chiede il ripristino della legalità, nel secondo di reperire idonei contributi economici per le aree oggetto di abbandono

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

17 Aprile 2023 - 21:29

La Lega di Mortara propone una mozione per le sicurezza nelle campagne. Chiede di poter arrivare, dove possibile, anche alla chiusura delle strade vicinali

rifiuti in campagna

La sezione della Lega di Mortara si è ritrovata al gran completo per proporre una mozione al consiglio comunale di Mortara, in cui il Carroccio, con tre rappresentanti, è in minoranza. Guida l'amministrazione il sindaco Ettore Gerosa di Fratelli d'Italia. Per la Lega, alla presentazione della mozione, c'eranoil segretario Simone Ciaramella, l'ex candidato sindaco Gerry Tarantola e l'ex assessore alla sicurezza Gigi Granelli. Con loro anche l'onorevole Marco Maggioni, che pur non essendo rientrato in Parlamento resta il referente del carroccio per l'intero territorio.

Gigi Granelli, Gerry Tarantola, Simone Ciaramella e Marco Maggioni

Il tema proposto nella mozione è quello dell'abbandono dei rifiuti nelle campagne, nelle stesse zone isolate dove spesso si registrano episodi di spaccio.«Il tema dell'abbandono dei rifiuti in campagna ha assunto, in provincia di Pavia, dimensioni importanti e preoccupanti trasformando alcuni tratti del territorio in vere e proprie discariche - dice la Lega - Di tali condotte sono prime vittime gli stessi agricoltori proprietari dei fondi che subiscono la criminale attività di sversamento illegale dei rifiuti da parte di terzi; a ciò, si è aggiunto l'ulteriore aggravamento dell'attività criminale dedita allo spaccio di stupefacenti». La Lega di Mortara sostiene che «il ripristino delle condizioni di legalità, di ordine e di decoro non debbono essere poste a carico dei soli proprietari dei fondi interessati che sono già impegnati nella propria attività di conduzione agricola». Per questo chiede che il Consiglio Comunale di Mortara «impegni l'mministrazione a promuovere incontri periodici con i proprietari dei fondi al fine di individuare, di volta in volta, percorsi comuni e virtuosi nella gestione della situazione, anche prevedendo l'installazione di barriere antintrusione». Il tema, tradotto in termini pratici, starebbe a significare la possibilità di poter chiudere l'accesso alle strade vicinali private, ove possibile, in modo da evitare non solo gli abbandoni dei rifiuti ma anche lo spaccio.
La Lega chiede anche alla giunta di «coordinare attività di vigilanza, controllo e repressione al fine di limitare il fenomeno dello spaccio di stupefacenti e a sensibilizzare gli organi di governo al fine di prevedere gli idonei contributi economici da destinare ai proprietari dei fondi interessati al fine di ripristinare le aree oggetto di abbandi dei rifiuti».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400