Cerca

il caso

Autovelox di Gambolò: «In un mese 26 mila multe»

Lo sostiene l'associazione Globo Consumatori che domenica organizza un convegno e ha già pronti 300 ricorsi. Il sindaco: «Questi numeri non mi risultano».

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

27 Aprile 2023 - 18:30

Autovelox di Gambolò: «In un mese 26 mila multe»

L’autovelox fisso in via Lomellina e il limite di velocità sul tratto (50 km/h) continuano a essere gli argomenti più dibattuti, e divisivi in città e non solo. «Non riusciamo a star dietro alle richieste dei cittadini», riferisce il presidente e fondatore dell’associazione Globo Consumatori, Mario Gatto. Attraverso un comunicato fa sapere che a Gambolò «sono state elevate circa 26.000 multe nell’arco di un mese», anche se al momento i dati ufficiali non sono stati forniti dal Comune. Il sindaco Antonio Costantino, interpellato per una conferma o una smentita sul numero di multe riferite da Globo Consumatori – numero che pare inverosimile, quasi mille al giorno – dichiara: «Non mi risulta. Non lo so. E, comunque, vorrei sapere da dove hanno preso questi dati».

Sabato scorso l’associazione ha effettuato un sopralluogo nei pressi del velox di via Lomellina. «Non abbiamo formalizzato ancora alcun ricorso al giudice di pace – afferma Mario Gatto – Li presenteremo tutti insieme: parliamo di 300 ricorsi circa, ognuno dei quali si riferisce in media a 15-20 verbali. Numeri come quelli che si stanno registrando a Gambolò sono impressionanti. C’è un signore anziano, residente in città, che si è rivolto a noi perché ha preso 80 multe».

L’associazione “Globo Consumatori” promuove anche un convegno che si terrà domenica mattina sul tema “Sanzioni, sicurezza e aspetti legali”, con inizio alle ore 10 a cascina villa Nellina, in via Mazzini 97 (per partecipare è necessario accreditarsi entro domani, venerdì, sul sito sanzioniesicurezza.it). Nel corso della mattinata verranno affrontati vari argomenti: omologazione, verifiche e tarature dei velox, normative di installazione, direttive, sentenze, modalità di notifica dei verbali e molto altro. Verranno inoltre spiegate le procedure per fare ricorso e la stessa associazione si metterà a disposizione per offrire assistenza ai cittadini interessati.

La locandina del convegno:

L'ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO DE L'INFORMATORE VIGEVANESE IN EDICOLA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400