Cerca

lomellina

Donato al Comune un terreno alla frazione Barbavara: «Oasi rifugio di animali selvatici»

Gravellona: l’appezzamento, di una pertica, è stato offerto da un agricoltore

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

29 Aprile 2023 - 10:16

Al Comune il terreno a Barbavara: «Oasi rifugio di animali selvatici»

Il terreno, di circa una pertica, è stato donato da un agricoltore al comune di Gravellona Lomellina

Era all’ordine del giorno nel consiglio comunale di ieri sera (giovedì), l'accettazione della donazione di un terreno alla frazione Barbavara. L’area, di circa una pertica, è attualmente una zona selvatica, in cui cresce vegetazione spontanea e trovano rifugio animali, volatili e insetti (tra cui molte varietà di farfalle). «È un terreno stretto e lungo, tra due fossi – riferisce il sindaco Luciano Garza – che non può essere utilmente coltivato. Circa 30 anni fa era stata realizzata un’iniziativa all’avanguardia, che denotava una certa sensibilità, soprattutto per l’epoca. Una decina di ragazzi della frazione, che frequentavano le elementari, avevano chiesto un posto dove poter piantumare degli alberelli. Era stata individuata quell’area, messa a disposizione da un agricoltore: erano quindi stati messi a dimora circa 20 piantine, oggi divenute alberi. Il terreno è un “santuario rifugio” per gli animali selvatici». Accettando la donazione, il Comune s’impegnerà a preservare l’area, a testimonianza del valore di quell’iniziativa. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400