Cerca

domenica mattina

Autovelox e ricorsi: convegno “sold out” a Gambolò

L’incontro organizzato dall’associazione Globo Consumatori

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

30 Aprile 2023 - 20:04

Era stracolma  la sala in cui questa mattina (domenica 30 aprile) si è tenuto il convegno dell’associazione Globo Consumatori organizzato a Gambolò. Sono stati circa 200 i cittadini che hanno partecipato alla mattinata dedicata ad approfondire gli aspetti legali e tecnici degli apparecchi che rilevano la velocità. Tra loro c’erano anche alcuni avvocati. Il presidente di Globo Consumatori, il dottor Mario Gatto, ha ribadito il dato relativo al numero delle sanzioni del velox su via Lomellina, in funzione da febbraio: l’associazione parla di circa 26mila multe. «Viene fuori dal numero dei verbali emessi, è un numero progressivo» ha detto. In realtà, al momento non si conosce con esattezza quante siano state davvero le contravvenzioni elevate attraverso l’autovelox fisso sulla provinciale 183, dove il limite è di 50Km/h. La questione è oggetto anche di un’interpellanza depositata dal gruppo consiliare di minoranza “Obbiettivo Comune”, che non è ancora stata messa all’ordine del giorno. 

I RICORSI
Oltre a un’analisi sui diversi aspetti normativi – segnaletica, omologazione, modalità di compilazione del verbale, problemi legati alla privacy – che, secondo l’associazione di consumatori, non sarebbero stati rispettati nell’impianto di rilevazione di velocità installato a Gambolò, una parte importante del convegno è stata riservata alle modalità con le quali presentare ricorso. Globo Consumatori ha già pronti circa 300 ricorsi al giudice di pace di Vigevano per multe prese a Gambolò. «Ci siamo sentiti dire dalla Cancelleria – ha poi spiegato il dottor Gatto – che per ogni verbale occorre fare un ricorso. Non è così, i ricorsi possono essere cumulativi, e pagare un unico contributo unificato. Ma se un cittadino ha preso molte multe, consigliamo di fare più ricorsi, e dividere il rischio. Fare ricorso ha un costo, ma di fronte a una situazione come questa che si è creata a Gambolò occorre fare delle valutazioni. Noi abbiamo un accoglimento dei nostri ricorsi di circa il 96%. Ma attenzione, perché la giurisprudenza non è matematica. Ci si muove su un terreno dove uno più uno non fa sempre due». 

I CITTADINI MULTATI RACCONTANO


Molti cittadini hanno poi raccontato la loro esperienza. Una signora di origini straniere ha riferito, in lacrime, che alla sua famiglia sono già stati notificati 17 verbali per eccesso di velocità: «Le ha prese mio marito che passa tutti i giorni per andare a lavoro. Fa l’operaio. È pure un neopatentato. Io non dormo più, soffro di ansia, questa vicenda mi sta facendo ammalare». Un altro cittadino riferisce di aver preso 38 multe, 10 delle quali già pagate. Un altro signore racconta di averne ricevute dieci, «ma ne arriveranno senz’altro altre», ci dice rassegnato. Moltissimi di loro dicono di aver superato il limite di pochissimo, anche solo di uno-tre chilometri orari; tenendo conto della tolleranza per legge di 5Km/h, significa che passavano a 56 o 58 km/h. Il presidente di Globo Consumatori ha poi ricordato il caso dell'anziano che ne ha collezionate ben 80: «Parliamo di un pensionato che percepisce 600 euro al mese».

LA STORIA
Tra il pubblico anche un cittadino vigevanese, Francesco Mazzini, che ha già una certa esperienza con i ricorsi. Da quando è in pensione collabora con l’associazione “Autovelox Ko e assiste nelle pratiche amici e conoscenti che sono stati sanzionati. «Negli ultimi dieci anni – spiega Mazzini  – ho portato avanti dodici ricorsi. Ne ho perso solo uno. Gli altri tutti vinti, ma ho avuto costanza, e sono andato avanti senza farmi intimorire. Mi muovo così: presento prima ricorso al Prefetto, citando tutte le anomalie rilevate. Vado anche al Comando della polizia locale, e in più occasioni ho presentato querela. Se il prefetto non accoglie, mi rivolgo al giudice di pace, e se necessario al Tribunale. Si deve avere la costanza di andare fino in Cassazione, se necessario. Sono pronto a muovermi anche sul velox di Gambolò». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400