Cerca

l'iniziativa con capofila kore

Progetto “Viva Vittoria Vigevano”, coinvolte anche le scuole

L’installazione in piazza Ducale il 25 novembre per dire no alla violenza di genere

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

02 Maggio 2023 - 21:00

Progetto “Viva Vittoria Vigevano”, coinvolte anche le scuole

Proseguono le iniziative nell’ambito del progetto “Viva Vittoria Vigevano”, che terminerà il prossimo 25 novembreGiornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – con un’installazione in piazza Ducale. Quel giorno la superficie del “salotto buono”, circa 2.300 metri quadri, sarà ricoperto da 9.200 quadrotti lavorati a maglia dai volontari. L’opera collettiva rappresenterà un simbolo contro la violenza di genere e servirà a raccogliere fondi per progetti finalizzati al reinserimento lavorativo delle vittime. Nell’iniziativa vengono coinvolti anche gli alunni delle scuole: avranno il compito di recuperare e decorare i sacchetti di carta in cui i quadrotti di lana saranno poi consegnati.

Un movimento collettivo, solidale e attento alla sostenibilità

«Per evitare di dover acquistare sacchetti nuovi – spiega Nicla Spezzati, presidente del centro antiviolenza Kore, capofila dell’iniziativa –, che rappresenterebbero secondo noi uno spreco inutile, abbiamo pensato di attivarci per recuperare quanti più sacchetti di carta possibili e chiedere agli allievi e alle allieve di realizzare dei disegni a tema con cui ricoprirne i marchi. Rendendoli non solo sostenibili, ma anche unici e bellissimi».

IL PROGETTO


L’idea di Viva Vittoria è stimolare la manualità delle persone per la realizzazione (ai ferri o all’uncinetto) di quadrati di filato di 50x50cm che, uniti a gruppi di quattro da un unico filo rosso, diventino teli decorativi o morbide coperte da utilizzare e da regalare.  Un’opera relazionale condivisa con cui aggregare, sensibilizzare, mobilitare e rendere finalmente possibile il cambiamento.

 

Le 20 installazioni realizzate da Viva Vittoria in altrettante città italiane dal 2015 ad oggi hanno permesso di raccogliere oltre 400mila euro, che hanno reso possibile l’attivazione sul territorio di numerosi progetti di solidarietà a sostegno delle donne vittime di violenza.

I disegni dovranno essere realizzati su fogli formato A4 riportando, in un punto a piacere, la scritta “Viva Vittoria”. La raccolta dei sacchetti di carta (grandi almeno 30x30cm) è aperta a tutti: sarà possibile portarli fino al 31 maggio presso lo spazio di corso Pavia 17; gli orari di apertura vengono comunicati settimanalmente sui profili Facebook e Instagram.

INDICAZIONI PER LE SCUOLE

Alle scuole della città è già stata inviata comunicazione specifica dell’iniziativa. Chi non l’avesse ricevuta, o chi anche da fuori volesse aderirvi può mandare una mail a vivavittoria.vigevano@gmail.com.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400