Cerca

La ricorrenza

Il Palio della Santa Croce a Mortara. Sabato una giornata tra Croce rossa, Soroptimist e Fotoamatori

Terza edizione della sfida di maggio. Domenica la sfilata storica

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

03 Maggio 2023 - 11:59

Il Palio della Santa Croce a Mortara. Sabato una giornata tra Croce rossa, Soroptimist e Fotoamatori

Il palio di Santa Croce edizione 2022

Le contrade torneranno a sfilare domenica per il Palio della Santa Croce arrivato alla terza edizione. È una manifestazione che vuole rivitalizzare la festa patronale cittadina nella domenica che precede il giorno di riposo e chiusura generale. La ricorrenza non è mai stata particolarmente sentita dai cittadini. Il folclore delle contrade che sono rodate dagli anni della tradizione settembrina della Sagra dell'Oca potrebbe rilanciare l'evento. In una messa alle 10,30 in Santa Croce ci sarà la benedizione del palio realizzato dall’artista locale Francesco Galifi. Raffigurerà i 1250 anni dalla storica battaglia di Sant’Albino (del 773, dove persero la vita, tra i tanti, i paladini-santi Amico e Amelio). Alle 15 parte la sfilata storica che ricalca il percorso tradizionale e si conclude in piazza del Teatro con la disputa del Palio. Le strade cittadine saranno chiuse solo durante il passaggio dei figuranti. In campo giochi medievali ma non il gioco dell’oca con le dame a rappresentare le pedine, attrazione che resta solo a settembre. Le prove sono marna, lancio degli anelli, lancio dei brocchieri e corsa sui ceppi, più i tiri con l’arco degli arcieri su sagome animali. Non ci sarà il mercato ambulante, perchè gli esercenti non hanno presentato domanda. Sarà invece presente il luna park in piazza Istria.

GLI EVENTI DI SABATO

Nell'ambito della festa patronale di maggio sarà molto intensa la giornata di sabato. La Croce rossa locale e il Soroptimist club della Lomellina daranno vita ad alcune iniziative in centro. “Crindovina?!” partirà alle18 in piazza del Teatro con musica, ristorante da campo e alle 21 il Quizzone per il secondo anno consecutivo, gioco interattivo a squadre. Il Soroptimist si occuperà di salute e prevenzione. A palazzo Cambieri, alle 10, la conferenza “Fai un bel respiro” con Claudio Doria, medico pneumologo dell’Asilo Vittoria di Mortara che parlerà dell’insufficenza respiratoria. Dalle 11 alle 12,30 e dalle 14 alle 17 sarà possibile sottoporsi, in piazza del Teatro, a un esame spirometrico gratuito. A seguire sarà inaugurata una nuova ambulanza della Cri mortarese per i viaggi del 118, con benedizione e consegna di attestati. Il Gruppo Fotoamatori “Costa” venerdì sera e sabato mattina parteciperà a “Obiettivo Italia” con un set tra i 200 previsti in tutto il Paese per un censimento di immagini della popolazione (partner è l’Istat), mentre sabato e domenica pomeriggio apre una mostra a Palazzo Cambieri intitolata “Strada facendo...scatterò una foto”. Le immagini sono quelle scattate dai bambini di seconda elementare coinvolti in un progetto artistico-socio-educativo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400