Cerca

VIGEVANO

Al Cairoli torna "La notte del liceo classico" sotto le stelle

Venerdì sera due ore e mezza di spettacoli messi in scena dai ragazzi. E c'è anche una caccia al tesoro per gli alunni delle medie

Claudio Bressani

Email:

claudio.bressani@ievve.com

03 Maggio 2023 - 11:35

Torna "La notte del liceo classico" sotto le stelle

Una delle ultime edizioni, svolta all'interno delle classi

Torna venerdì “La notte del liceo classico”, alla quale il Cairoli aderisce per l'ottavo anno insieme ad altri 354 istituti di tutta Italia. Sarà una versione sotto le stelle, con il palcoscenico allestito nel secondo cortile dell’istituto, come era stato già nel 2021. Solo che allora era stata una scelta obbligata causa Covid e fu rappresentato un solo spettacolo, ripetuto più volte con pubblico contingentato e distanziato. Adesso invece la scaletta proposta, scritta e interpretata dagli allievi è molto ricca.

S’inizia alle 21 per proseguire fin quasi a mezzanotte. Introdurrà l’esibizione del coro “Musicairoli”, poi le terze metteranno in scena «C’era una volta Plauto...: la versione del servus». Seguirà, a cura delle due quarte, «Eros dolceamaro», letture da Saffo, Simonide, Catullo e Orazio, con accompagnamento musicale di Irene Cocco e Anna Chiara Ditrani. Quindi sempre le quarte proporranno «Platone, matematicamente classico», spettacolo teatrale liberamente ispirato dal “Menone” di Platone, per passare poi il testimone alle quinte, che si cimenteranno in una versione de «La locandiera», tratta dall’omonima commedia di Carlo Goldoni, indossando i costumi del palio gentilmente prestati da Sforzinda.

Ancora spazio al coro “Musicairoli” e infine la chiusura con la lettura di un passo delle “Argonautiche” di Apollonio Rodio, che si terrà in concomitanza con gli altri licei di tutta Italia: al leggio Leonardo Picconi e Marzia Staicu della quinta A classico. Presenteranno la serata Alice Mastalia e Tommaso Gallarati Scotti, rispettivamente di quarta e quinta A classico. Il bar della scuola sarà aperto e accessibile al pubblico durante la serata.

La novità di quest’anno è un'anteprima pomeridiana con una caccia al tesoro – o meglio “Caccia al vello d’oro” – riservata a squadre delle scuole medie inferiori. Parteciperanno in sei, di Vigevano e Cassolnovo, di otto componenti ciascuna. L’evento, curato dal punto di vista organizzativo dagli studenti del primo biennio, è previsto nel pomeriggio, dalle 17,30 alle 19. Al termine le squadre prima e seconda classificata saranno premiate in aula magna con buoni spendibili da Feltrinelli e offerti da Avis Vigevano e dall’Associazione Allievi del liceo Cairoli.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400