Cerca

l'autovelox contestato

Gambolò: già oltre 600 firme raccolte per chiedere il ritorno dei 70 km/h su via Lomellina

Intanto in città sono arrivati gli inviati di Striscia la Notizia e Le Iene

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

08 Maggio 2023 - 20:38

Domenica mattina, in due ore, sono stati 132 i cittadini che hanno firmato per chiedere il ripristino dei 70 Km/h sul tratto di via Lomellina, dove è stato installato l'autovelox fisso. La petizione è stata promossa dal circolo di Fratelli d'Italia di Gambolò, che ieri era presente con un gazebo in piazza Cavour. Complessivamente, sono già oltre 600 le sottoscrizioni raccolte, e Fratelli d'Italia punta a superare le mille. Possono aderire anche i cittadini non residenti a Gambolò. La petizione verrà portata avanti anche dal gruppo di minoranza Sìamo Gambolò: «Ci attiveremo per raccogliere le firme – spiega il capogruppo Davide Mazzucco – e presenteremo richiesta per farci autorizzare il posizionamento dei gazebo».

«Riteniamo corretto rivedere il limite dei 50km/h – afferma la consigliera di opposizione Elena Nai – perché nel tratto in cui è stato collocato il velox la strada è più ampia, mentre nel tratto dove si restringe, verso Tromello, sono rimasti i 70Km/h. Troviamo la questione assurda, ne abbiamo parlato in consiglio comunale, ma non abbiamo trovato aperture da parte del sindaco».

E domenica in città erano presenti anche le telecamere del telegiornale satirico di Canale 5, Striscia la notizia, con Capitan Ventosa (Fabrizio Fontana), che ha intervistato alcuni automobilisti multati dal velox sulla provinciale. Oggi pomeriggio (lunedì) è arrivato a Gambolò anche l'inviato del programma Le Iene Alessandro De Giuseppe.

L'inviato de Le Iene Alessandro De Giuseppe oggi pomeriggio a cascina Nellina, a Gambolò (foto di Jose Lattari)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400